Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
CASCINA (PISA) – Nuovo colpo per Virgo, il mega-interferometro collocato nelle campagne di Cascina che ha già aiutato a scoprire le onde gravitazionali che sono valse il premio Nobel per la fisica a tre scienziati americani. Stavolta però dando un contributo decisivo a quella che è stata battezzata coma una nuova “era” dell’astrofisica.
La struttura ha fatto parte del gruppo di installazioni che per la prima volta – e per la prima volta insieme – hanno individuato, il 17 agosto scorso, la fusione di due stelle a neutroni – corpi ultradensi capaci di generare energia molte volte superiori alle supernove – lontane 130 milioni di anni luce.
Il fenomeno, che come le onde gravitazionali prima del 2015 finora era solo solo ipotizzato – è stato invece rilevato nei sui differenti aspetti: non solo attraverso le increspature spazio-tempo, ma anche il mega-fascio di raggi gamma generato e la luce prodotta, che hanno rilevato la generazione di elementi come oro, piombo e platino.
In questo modo è stata confermata non solo l’ipotesi einsteniana secondo cui le onde gravitazionali viaggiano alla velocità della luce, ma anche la teoria che queste collisioni siano le “fucine” cosmiche in cui nascono gli elementi più pesanti del ferro (la metà diq quelli conosciuti)
Una metodologia cooperativa che ha utilizzato strumenti diversi in contemporanea – interferometri, telescopi, spettrometri e rilevatori gamma – capaci di registrare non solo “onde” di diversa frequenza (raggi x, gamma, la luce visibile) ma anche un’altra “fonte” di messaggi, ossia appunto le onde gravitazionali: il che ha fatto gridare alla nascita di una sorta di astrofisica 2.0, quella già definita “multi-messaggero”.
Scritto da: Redazione Novaradio
astrofisica multi-messaggero cascina stelle di neutroni virgo
Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto