Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 2 aprile 2025
PONTEDERA (PI) – 25 spettacoli tra produzioni, coproduzioni e collaborazioni, oltre a 4 prime e anteprime nazionali. questa la proposta del Teatro Era di Pontedera per la stagione 2017/2018, presentata all’interno del calendario di eventi del Teatro della Toscana.
Teatro di ricerca, ma anche volti presi in prestito dal cinema e dalla tv, e soprattutto grandi nomi del teatro internazionale: è ormai un ibrido tra innovazione e tradizione, la stagione del Teatro Era/Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale, punto di riferimento per la produzione e la formazione dello spettatore e dell’attore.
Ospiti d’onore della stagione il poliedrico artista fiammingo Jan Fabre, un abitue del teatro Era, che dirige la sua ultima creazione Belgian Rules/Belgium Rules; Daniel Pennac accompagnato dalla disegnatrice Florence Cestac presenta Un amore esemplare e l’Odin Teatret, che in occasione del “Giorno della memoria” presenta lo storico spettacolo Memoria con la drammaturgia e la regia di Eugenio Barba.
Tra le produzioni e gli spettacoli in prima nazionale: Roberto Bacci, regista e drammaturgo insieme a Stefano Geraci, debutta con Quasi una vita, Gabriele Lavia si confronta con Strindberg ne Il Padre, Michele Santeramo, accompagnato dalle immagini di Cristina Gardumi, presenta Leonardo Da Vinci. E ancora Roberto Bacci cura la regia de Il Nullafacente di Michele Santeramo, Vinicio Marchioni dirige ed è in scena in Zio Vanja con Francesco Montanari; Liliana Cavani dirige Geppy Gleijeses e Vanessa Gravina in Il piacere dell’onestà di Pirandello.
Dalla panorama contemporaneo arrivano la Compagnia Scimone Sframeli, in scena con Amore, premio Ubu 2016 come miglior novità italiana e progetto drammaturgico e come miglior allestimento scenico, Marco Paolini con Le Avventure di Numero Primo, Dario Marconcini e Giovanna Daddi, che sono i protagonisti del nuovo lavoro con la regia di Roberto Bacci, interpretano I bei giorni di Aranjuez.
Tra le giovani compagnie Leviedelfool con Heretico e Babilonia Teatri con la nuova creazione Pedigree. Oltre a Carrozzeria Orfeo, che dopo un mese di prove al Teatro Era, Carrozzeria Orfeo presenta questa volta in anteprima nazionale Cous Cous Klan e torna a marzo 2018 con la centesima replica di Thanks for Vaselina, spettacolo che presto vedrà la sua versione cinematografica nelle sale d’Italia.
Tra gli altri spettacoli in stagione: Sergio Rubini e Margherita Buy accompagneranno con letture sceniche la conferenza sull’amore del filosofo Umberto Galimberti, Tra la mia ragione e la mia follia ci sei tu, Maria Amelia Monti, accompagnata da Roberto Citran e Giulia Weber, è Miss Marple, la famosa protagonista del romanzo di Agatha Christie; Elena Sofia Ricci, GianMarco Tognazzi, Maurizio Donadoni interpretano i Vetri rotti di Miller con la regia di Armando Pugliese.
Non manca una rassegna pensata per i più piccoli, matinée per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria. E da quest’anno ‘Scritture sulla scena’, un progetto di formazione del pubblico universitario.
Tutte le informazioni su www.teatroera.it.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto