Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Dalle tematiche al femminile, all’idea di un’economia alternativa, passando dalla crisi climatica, la storia dell’anarchismo e la musica che contraddistinto negli anni. Sono questi alcuni dei temi protagonisti dell’ottava Vetrina dell’editoria Anarchica e Libertaria, nuova occasione di aggregazione e confronto cittadino su temi culturali storici e contemporanei che L ’Ateneo Libertario di Firenze organizza all‘Obihall da domani al 24 settembre.
In programma presentazioni, dibattiti mostre, audiovisivi, arti grafiche, laboratori, spettacoli teatrali e musicali. Tra gli ospiti, Alessio Lega (sabato alle 18 e alle 22), I disertori con uno spettacolo su Caterina Bueno (venerdì alle 20.00) e Spagna ’36 (domenica alle 20.30), l’Istituto Ernesto de Martino per il convegno “Il canto anarchico come strumento di narrazione, lotta e propaganda” (sabato ore 18.00), Co.R.P.I. Compagnia Resistente Popolare Internazionale in scena con “Corpi/2: Sull’Amore, al di là del mare e dell’indifferenza” dedicato a Lorenzo Bargellini venerdì alle 19.00.
Tra gli incontri: sabato alle 10:00 Conferenza e proiezione documentario su la lotta delle ZAD (Zone à Défendre) contro l’interramento di scorie nucleari a Bure, a cura di Sébastien Bonetti, l’Ateneo Libertario di Firenze organizza invece sabato alle 16 “Spagna ’36, Rojava 2017: Le donne protagoniste del cambiamento sociale”, un dibattito con Silvia Todeschini, Isabella Lorusso, Maria Matteo ed Ezel militante curda e domenica alle 10.00 un dibattito su “Autogestione per un’economia alternativa al capitalismo” con rappresentanti degli autoproduttori Vio.Me, Collettivo Caffè Malatesta, La Comune di Bagnaia e Maurizio Gritta per Iris Bio Coop. Tantissime le presentazioni di libri, il venerdì dalle 18 e gli altri giorni dalle 10 di mattina fino a sera.
Il programma completo si trova su www.autistici.org
Scritto da: Redazione Novaradio
2017 ateneo libertario Firenze obihall vetrina dell'editoria anarchica
“Freepass”, è la trasmissione musicale a cura di Simone Degl’Innocenti, speaker e dj dalla lunga esperienza radiofonica. Ogni venerdì alla scoperta di itinerari musicali notturni, tra easy listening and rock revolution.
close22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto