Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Oltre settata opere tra dipinti e sculture, per mettere a dialogo artisti come Michelangelo, Andrea del Sarto, Rosso Fiorentino, Pontormo, Bronzino, Giorgio Vasari, Santi di Tito, Giambologna, in un viaggio tra ‘maniera moderna’ e controriforma alla scoperta di una eccezionale epoca culturale e di estro intellettuale. È Il Cinquecento a Firenze, la mostra dedicata all’arte del secondo Cinquecento e in programma dal 21 settembre 2017 al 21 gennaio 2018 Palazzo Strozzi, ultimo atto d’una trilogia di esposizioni a cura di Carlo Falciani e Antonio Natali, iniziata con Bronzino nel 2010 e Pontormo e Rosso Fiorentino nel 2014.
Saranno esposti in totale 41 artisti in un percorso cronologico e tematico allo stesso tempo, dove le opere sacre e profane si trovano a fianco in un dialogo che vuole aprire nuovi orizzonti su un’epoca di grandissima proliferazione artistica. In mostra confronti mai visti tra opere, come quello tra la Deposizione di Santa Felicita di Pontormo, la Deposizione dalla croce di Volterra di Rosso Fiorentino, il Cristo deposto di Bronzino proveniente da Besançon, che torna a Firenze dopo mezzo millennio di assenza. Tra i capolavori da riscoprire la celebre Pietà di Luco di Andrea del Sarto e il Dio fluviale di Michelangelo.
>> Ascolta l’intervista ad Antonio Natali >>
Marcatore 2 Redazione Novaradio
Delle opere una buona parte si trovava a Firenze, mentre 48 sono in prestito da musei italiani, europei, statunitensi e da collezioni private. Diciassette sono state invece le opere sottoposte a intervento, di restauro, tra queste la Deposizione del Pontormo, insieme alla cappella Capponi in Santa Felicita, per cui l’opera fu dipinta, le pale dell’Immacolata Concezione del Bronzino, Cristo e l’adultera e la Visione san Fiacre di Alessandro Allori, e le sculture del Dio fluviale di Michelangelo e del Crocifisso del Giambologna.
Scritto da: Redazione Novaradio
Andrea del Sarto Bronzino cinquecento Firenze Giambologna Giorgio Vasari Michelangelo pontormo rosso fiorentino Santi di Tito
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto