Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
PRATO – “Vivere al tempo del crollo”, metaforico, astratto, ma anche economico e politico, inteso sia come tema sia personale che universale, ma sopratutto come situazione che ‘implica un mutamento.’ È questo il titolo della 15/a edizione del Contemporanea Festival, la rassegna che dal 22 al 26 settembre porta a Prato performance innovative di teatro, danza e musica dall’Italia e dal mondo.
In programma spettacoli da Francia, Svizzera, Belgio e Italia, con sette prime nazionali: tra queste il 23/24 settembre in esclusiva per l’Italia “Empire” lo spettacolo del regista svizzero Milo Rau con attori rifugiati da Grecia, Siria, Romania e dalla Svizzera la performance “La Conquista de lo inutil” di Oscar Gomez Mata, che con la sua Compagnia L’Alakran riflette sulla capacità dell’uomo di trasformare le persone e le cose e sulla sua tendenza a credere essenziale quello che non lo è (22 settembre).
Spazio anche ai bambini con “Mini” il racconto tra immagini e danza alla scoperta dell’altro della compagnia Tpo in scena al Fabbrichino dal 22 al 24 settembre. Ad inaugurare la rassegna sarà invece lo spettacolo ‘multisensoriale’ “In My Hands” della coreografa e artista belga Kate McIntosh, in scena al Teatro Metastasio (22/23 settembre), anche questo in prima nazionale.
Info e programma su www.metastasio.it
Scritto da: Redazione Novaradio
Contemporanea Festival cultura eventi metastasio Prato spettacoli teatro
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto