Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Buco Nero – 10 aprile 2025
FIRENZE – Si inaugura stasera al Giardini del Teatro Puccini, ‘Terre di mezzo’, il progetto multidisciplinare proposto dall’Associazione Catalyst all’interno dell’Estate Fiorentina 2017, per indagare il concetto di periferia, intesa in senso fisico e mentale, geografico ed esistenziale.
Fino al 29 settembre, tutti i fine settimana il Giardino del teatro, luogo simbolicamente periferico e popolare, ospiterà operatori, istituzioni e artisti chiamati a esibirsi e confrontarsi sul concetto di periferia, con l’obiettivo di capovolgere ruoli e immaginario. Ogni spettacolo sarà affiancato da conversazioni e incontri con esperti ed eventi.
Si parte con due serate dedicate al tema delle migrazioni: stasera alle 21.00 in programma lo spettacolo Clandestino, testo e regia di Riccardo Rombi, domani protagonista sarà la Compagnia Argot Produzioni con “Albania Casa mia” e a seguire sul palco CONfusion, il Coro composto da rifugiati e semplici appassionati creato dal Progetto Accoglienza Villaggio La Brocchi di Borgo San Lorenzo.
Venerdì 15 settembre una serata dedicata al filo sottile che lega arte, teatro, letteratura e margini, per due eventi che uniscono un autore “periferico” come Pasolini al movimento della beat generation che lo stesso poeta friuliano definisce “uno dei fenomeni culturali più importanti del nostro tempo”. Ore 19.30 La Beat Generation: conversazione a tema e aperitivo, alle 21.00 ‘BOMB di Gregory Corso’, performance di Riccardo Rombi, a seguire Giulio Casale con Liberamente, un viaggio musicale e teatrale tra creazioni originali, Brel, Tenco, Pasolini, De André, Bob Dylan.
Nell’anno in cui si ricordano i cinquant’anni dalla morte di Lorenzo Milani, Terre di Mezzo si dedica le giornate di giovedì’ 28 e venerdì 29 settembre al tema dell’educazione e dell’eredità degli insegnamenti di Don Milani. Dalle 17 alle 20 incontri e laboratori coinvolgeranno i “ragazzi di don Milani di ieri e di oggi” accompagnati da laboratori teatrali gratuiti aperti a ragazzi e adolescenti. Giovedì’ 28 settembre ore 19:00 Presentazione del libro “Cammelli a Barbiana. Don Milani e la sua scuola” con Luigi D’Elia e Sandra Gesualdi.
>> Ascolta l’intervista a Emilia Paternostro di Catalyst ospite oggi per News Box <<
Scritto da: Redazione Novaradio
catalyst esatte fiorentina Firenze libri musica teatro terre di mezzo
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto