Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Laura Agnusdei on stage @ Circolo Arci Il Progresso – 17 aprile 2025
PISTOIA – Sarà ospitata al Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi dal 9 settembre al 6 gennaio la mostra ‘Giovanni Boldini. La Stagione della Falconiera’ dedicata al periodo toscano e giovanile del maestro ferrarese, in arrivo in occasione di Pistoia Capitale italiana della cultura.
Curata da Francesca Dini con Andrea Baldinotti e Vincenzo Farinella, l’esposizione prende ispirazione da un ciclo di pitture murali a tempera che Boldini eseguì sul finire degli anni Sessanta dell’Ottocento alla villa La Falconiera, che apparteneva allora alla mecenate inglese Isabella Falconer, oggi custodito nel Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi.
Queste pitture murali di cui per diverse vicissitudini dopo l’esecuzione nel 1868 si perse subito la memoria, rappresentano, spiegano gli organizzatori, “un unicum in Europa, non solo per quanto riguarda la produzione artistica del pittore ferrarese, ma in generale della corrente macchiaiola, alla quale il Boldini aderì, in modo personalissimo, prima del suo trasferimento a Parigi (1871), dove era destinato a diventare il più importante ritrattista internazionale e icona stessa della Belle epoque”.
La riscoperta delle pitture si deve a Emilia Cardona Boldini, giovane vedova nonché prima biografa del maestro, che acquistò poi la proprietà di Isabella Falcomer, nel 1938 e a seguire vi trasferì da Parigi tutte le cose appartenute a Boldini, dalle suppellettili ai dipinti, stabilendovi la propria dimora. Del periodo macchiaiolo del Boldini saranno inoltre in esposizione sedici capolavori realizzati durante gli anni toscani (1864-1871), provenienti da collezioni private e da pubblici musei.
Scritto da: Redazione Novaradio
arte boldini capitale italiana cultura falconiera mostra Pistoia
Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto