Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Cinque novità tra i titoli operistici della stagione (La rondine, La sonnambula, Carmen, La favorite, Alceste) e tre di repertorio (L’elisir d’amore, La traviata, Il Barbiere di Siviglia), ai quali andrà aggiunta la trilogia popolare verdiana del settembre 2018 che sarà diretta da Fabio Luisi, più il balletto ‘La bella addormentata’ per un totale di 18 titoli e 77 rappresentazioni. Sono alcuni degli spettacoli della nuova stagione 2017-2018 del Teatro del Maggio di Firenze, presentati oggi insieme al cartellone del festival Maggio Fiorentino 2018.
Riguardo al Festival, in programma sei i titoli operistici in scena (in apertura Cardillac, Battaglia di Legnano, Il prigioniero, Macbeth), un’opera barocca (Ercole in Tebe) in prima rappresentazione in tempi moderni al Giardino di Boboli, e un’opera contemporanea (Tenebra di luce) commissionata dal Maggio al Teatro Goldoni, più otto concerti sinfonici. Complessivamente, tra stagione regolare e festival, saranno 36 i concerti totali in programma, divisi anche in più cicli: l’integrale delle sinfonie di Sostakovic, il ciclo Mozart, il ciclo Stravinskij-Cajkovskij.
Tra i direttori in cartellone figurano, oltre al direttore stabile Fabio Luisi, il direttore emerito a vita Zubin Mehta, il ritorno di Riccardo Muti e poi Vladimir Fedoseev, Lorenzo Viotti, Mikhail Jurowski, James Conlon, John Axelrod. Tra i registi si segnalano Denis Krief, Leo Muscato, Pier Luigi Pizzi e i debutti al Maggio di Valerio Binasco, Marco Tullio Giordana, Virgilio Sieni, Giancarlo Cauteruccio. L’inaugurazione della Stagione 2017/2018 avverrà il 17 ottobre con ‘La rondine’ di Giacomo Puccini, prima rappresentazione a Firenze nel centenario della prima a Montecarlo con regia, scene e costumi firmati da Denis Krief, sul podio Valerio Galli.
“Con oggi entra nel vivo la nuova fase del teatro dell’Opera del maggio musicale fiorentino: tra le nostre missioni, c’ è quella di ritrovare il grande pubblico del teatro: a Firenze, in Toscana, Italia, Europa. Di questo festival si parlava in tutto il mondo. Vogliamo che torni ad essere così”. Ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella durante la presentazione della nuova stagione del Maggio musicale fiorentino. Ascolta l’intervista>>
Opera di Firenze. Nuova nuova stagione verso il ‘grande pubblico’ – ASCOLTA Redazione Novaradio
Il cartellone prevede tra le tante rappresentazioni anche la cosiddetta trilogia popolare delle opere verdiane (Il trovatore, Rigoletto e La Traviata), tutte opere dirette da Luisi. I tre titoli avranno un impianto drammaturgico generale firmato da Francesco Micheli che curerà la regia dei tre nuovi allestimenti. Alla presentazione dei programmi, oggi, c’erano il sovrintendente Cristiano Chiarot, il sindaco di Firenze Dario Nardella, la vicepresidente della Regione Monica Barni, il direttore musicale del Maggio Fabio Luisi.
Ascolta l’intervista a Luisi >>
Opera di Firenze. Nuova nuova stagione verso il ‘grande pubblico’ – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
11:00 - 11:30
11:31 - 12:00
12:01 - 15:30
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto