Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
PRATO – In occasione del 60/mo anniversario della morte di Curzio Malaparte (19 luglio 1957, Roma) il Comune di Prato e la Biblioteca Lazzerini organizzano due giornate dedicate allo scrittore pratese.
Il primo appuntamento domani, 18 luglio, alle ore 18.00 con Adelphi, la casa editrice che sta ri-pubblicando tutto Malaparte dopo anni di oblio, sarà ospite della Biblioteca Lazzerini con ‘L’eredità Malaparte’, conversazione con Matteo Codignola e Cristiano de Majo condotta da Chiara Mannocci. Il giorno successivo al mattino è fissata la ‘Passeggiata a Spazzavento’: una camminata al mausoleo di Malaparte sul Monte Le Coste, lungo il segnavia CAI n 10. Sulla tomba è prevista la deposizione della corona di fiori.
La sera dello stesso 19 luglio, sul palco della Corte delle Sculture della Lazzerini Sandro Veronesi terrà la sua lectio magistralis sul testamento spirituale di Malaparte, ‘Mamma marcia’, l’opera incompiuta uscita postuma. La lettura ragionata di questo libro è l’oggetto della lectio di Veronesi, pratese come Malaparte, che si immedesima nello scrittore mentre assiste impotente a due catastrofi: la vecchia madre pratese che finisce di vivere e la giovane Europa post-bellica che comincia a morire.
Scritto da: Redazione Novaradio
14:01 - 15:00
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto