Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 2 aprile 2025
FIRENZE – “La scelta precisa di questi occupanti è di voler restare in percorsi di illegalità: abbiamo avvisato immediatamente le forze dell’ordine, affinché l’occupazione fosse bloccata; come ogni volta, ribadiamo che qualsiasi occupazione di immobili è sempre da condannare”. Così l’assessore al welfare Sara Funaro interviene sulla nuova occupazione dell’immobile di proprietà Unipol-Sai in via Baracca ad opera di una quarantina di persone guidate dal Movimento di lotta per la casa. Tra loro i somali già protagonisti dell’occupazione dei magazzini ex Meyer in via Luca Giordano da cui sono stati sgomberati la settimana scorsa.
Nella nuova occupazione di via Baracca i senzatetto hanno esposto striscioni con scritte tipo ‘Vogliamo le case’. Sul posto, personale della polizia, tra cui agenti della Digos. “I rifugiati si riprendono casa in un edificio abbandonato dalle banche – scrive su Fb il Movimento di lotta per la casa – Stamani, lunedì 17, il gruppo di rifugiati sgomberato lo scorso mercoledì dall’edificio di proprietà del Comune in via Luca Giordano hanno ripreso casa in un edificio di proprietà di Unipol-Sai in via Baracca 18, abbandonato dal momento della costruzione, occupato tre anni fa e sgomberato nel marzo 2015, e da quel momento lasciato sempre vuoto senza nessun progetto in vista. La contraddizione è lampante: il Comune dichiara di aver finito i soldi e blocca quindi ogni tipo di soluzione per l’emergenza abitativa, alla faccia dell’auto-rappresentazione del Pd come “partito dell’accoglienza”, in particolare in Toscana. I rifugiati non ci stanno e puntano il dito contro quel sistema banche-partiti-cooperative che è il nemico principale di chi oggi in Italia si ritrova in difficoltà economica”.
E anche l’assessore Funaro sottolinea “Un po’ più di attenzione, in questi casi, da parte della proprietà non guasterebbe: questo spazio era già stato occupato in passato due anni fa, e per scongiurare l’ipotesi di nuove occupazioni, dopo il primo sgombero, sarebbe stato opportuno che nel frattempo fosse stato in qualche modo utilizzato”.
Scritto da: Redazione Novaradio
lotta per la casa occupazione sara funaro unipol-sai via baracca
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
La radio della mente
11:35 - 12:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto