Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – In Italia, in media, per cento strade intitolate a uomini ce ne sono otto intitolate a esponenti del gentil sesso, e per la maggior parte sono comunque riferite a sante, mentre esistono, anche in Toscana, Comuni che non hanno alcuna intitolazione di strade o piazze a figure di donne. Questo quanto emerge dai dati raccolti dall’associazione “Toponomastica femminile” .
Alla luce di questo la Commissione regionale Pari opportunità (Crpo), presieduta da Rosanna Pugnalini, e Anci Toscana, presieduta da da Matteo Biffoni, hanno siglato oggi in Consiglio regionale un protocollo d’intesa in materia di toponomastica femminile. Una firma, è stato spiegato, anche nella consapevolezza che “le intitolazioni femminili costituiscono efficace strumento di lotta agli stereotipi di genere”. In base all’intesa Anci si impegna a sollecitare le amministrazioni comunali perché si attivino per una più equa rappresentanza delle donne nei processi decisionali e adottino una politica di genere anche attraverso la odonomastica locale.
A Firenze, ricorda una nota, mille sono le strade intitolate a uomini e 71 a donne, ad Arezzo 140 a uomini, 8 a donne; a Grosseto il rapporto è 372 a 16 e a Livorno 465 a 29. E ancora, a Lucca 248 strade intitolate a uomini e 25 a donne, a Carrara 152 a 8, a 150 a 25, a Pisa 579 a 28, a Pistoia 294 a 28, a Prato 645 a 50, e a Siena 272 a uomini e 21 a donne. Il protocollo, ha osservato Pugnalini, “è un passo concreto e anche un mezzo che permette una crescita culturale nella nostra regione. Avere intitolazioni a luoghi, come vie o piazze, a nomi di persone o di categorie femminili che hanno fatto qualcosa di buono per la società e il paese è un modo per far capire che le donne non sono angeli del focolare”. Ascolta intervista >>
Pari opportunità. Più strade intitolate a donne anche in Toscana Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto