Cultura

Viaggi e migrazioni al centro del Balagan Cafè 2017

today22/06/2017

Sfondo
share close

FIRENZE – Incontri, conversazioni, concerti, ispirati al tema “Viaggi, migrazioni, diaspore”. Torna dal 22 giugno al 10 settembre alla Sinagoga di Firenze il Balagan Cafè, la rassegna culturale e gastronomica organizzata per il quinto anno consecutivo dalla Comunità Ebraica di Firenze in collaborazione con il Comune nell’ambito del calendario dell’Estate Fiorentina.

Sei gli appuntamenti ad ingresso gratuito in programma con protagonisti nomi della cultura italiana e no solo, come David Krakauer e Giancarlo Schiaffini, il batterista di Vinicio Capossela Zeno de Rossi, Mauro Grossi e Giovanni Seneca.
Aprirà cartellone, il 22 giugno il dibattito “Livorno, crocevia di cultura fra Europa e Mediterraneo” con apericena a base di piatti della tradizione culinaria ebraica livornese e presentazione del libro “Una storia del secolo breve”, con l’autrice Ambra Tedeschi; a seguire, concerto dei due jazzisti livornesi Mauro Grossi e Matteo Scarpettini.

Ancora attivo sul Eppela il crowdfunding per sostenere l’iniziativa.

Scritto da: Redazione Novaradio