Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
FIRENZE – 3276 detenuti nel sistema penitenziario toscano al 31 dicembre 2016, a fronte di circa 2800 posti regolarmente disponibili, una situazione di sovraffollamento sottolineata nella relazione dell’attività 2016 del Garante dei detenuti della Toscana Franco Corleone, approvata ieri a maggioranza dal Consiglio regionale con un’apposita risoluzione.
Una situazione migliore rispetto al 2012, quando in Toscana erano detenute 4148 persone, ma non abbastanza da rendere ‘vivibile’ e dignitoso il carcere nella nostra regione e lo dimostra il tasso di eventi critici: nel 2016 infatti sono stati registrati 6 suicidi (due a Sollicciano, uno a Grosseto; uno a Lucca, uno a Massa e uno a Porto Azzurro), mentre i tentati suicidi sono stati 125, tra i quali 50 solo a Sollicciano.
Rendere il carcere migliore è possibile? Secondo Franco Corleone, ospite oggi ai nostri microfoni, “non è un problema di risorse economiche, bisogna che i processi di trasformazione del carcere siano governati con intelligenza”. “Il problema nel carcere – aggiunge il Garante dei detenuti – non è solo di quantità, ma è anche di qualità. Basterebbe arrivare semplicemente ad applicare i principi e gli articoli della nostra costituzione, niente di meno niente di più”
>> Ascolta l’intervista a Franco Corleone
Nel rapporto evidenziata anche l’incidenza di detenuti di origine straniera supera ampiamente la media nazionale attestandosi, alla fine del 2016, sul 47,8% dei presenti, a fronte di un 34,07% registrato a livello nazionale. In Toscana spicca l’altissima percentuale di stranieri presenti presso a Sollicciano (68,3% al 31 dicembre 2016). Molto più contenuta la presenza di donne, ferma al 3,5% della popolazione detenuta in regione, a fronte di una media nazionale pari al 4,2%. La relazione ricorda che è stato chiuso lo storico manicomio criminale di Montelupo Fiorentino e che oltre alla Rems funzionante di Volterra è in programma l’apertura di una seconda struttura ad Empoli.
Scritto da: Redazione Novaradio
carcere Consiglio regionale franco corleone garante detenuti relazione
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto