Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
FIRENZE – E’ stato inaugurato oggi a Scandicci il parcheggio multimodale che permetterà di raggiungere direttamente dall’A1 il centro città, in meno di mezz’ora e utilizzando la tramvia dal capolinea di Villa Costanza.
In tutto il parcheggio, che ospiterà anche servizi di informazione turistica, servizi igienici e di ristorazione, conta 25 posti per i pullman e 505 per le auto, di cui 10 riservati ai disabili. Nell’altra area di parcheggio adiacente, ma destinata alla viabilità comunale di Scandicci, possono sostare 160 auto, con 7 posti per disabili. Le tariffe prevedono una modulazione oraria, da un minimo di 30 minuti fino ad un massimo di 24 ore. Sono anche possibili abbonamenti settimanali, mensili e annuali, sia per le auto che per i bus.
L’opera, che è stata realizzata da Autostrade per l’Italia in 12 mesi dalla disponibilità delle aree, con un investimento di oltre 16 milioni di euro, rientra nel più ampio piano di Autostrade per l’italia che prevede, in Toscana, il potenziamento di 120 Km di rete per un investimento complessivo di 5,1 miliardi di euro. Fino ad ora sono stati eseguiti lavori per 3 mld, pari al 57% degli investimenti previsti, e restano da autorizzare interventi per circa 1 mld.
“La congestione del traffico ha un costo enorme per le città, e la realizzazione di questa struttura aiuterà la competitività di Firenze”. Lo ha detto Graziano Delrio, ministro per le Infrastrutture, intervenendo all’inaugurazione del parcheggio. Delrio ha inoltre invitato i gestori a tenere basse le tariffe del parcheggio: “Se così sarà, sono sicuro che in poco tempo questo parcheggio avrà un successo straordinario”.
“L’autostrada – ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella. – viene utilizzata come sistema di trasporto pendolare quotidiano: dare questo servizio vuol dire davvero cambiare radicalmente la vita a centinaia di migliaia di lavoratori e persone che devono raggiungere il centro di Firenze”. Secondo Nardella “Quando le linee 2 e 3 della tramvia saranno pronte questo parcheggio ancora sarà più efficace perché lasciando la macchina qui si potrà raggiungere in tram l’aeroporto, piuttosto che l’ospedale oltre che il centro storico”. Alla cerimonia erano presenti inoltre Sandro Fallani,sindaco di Scandicci; Vincenzo Ceccarelli, assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Toscana, Roberto Tomasi, condirettore generale Nuove Opere di Autostrade per l’italia.
Scritto da: Redazione Novaradio
a1 Firenze parcheggio multimodale scandici Tram villa costanza
Psicoradio è una trasmissione realizzata da una redazione formata da giornalisti e pazienti psichiatrici, ma è anche un corso di formazione per imparare a fare radio. Ha preso l’avvio nel marzo 2006 ed è realizzata in collaborazione con Associazione Arte e Salute onlus e Azienda USL Bologna – Dipartimento di salute mentale. In onda tutte le settimane, il giovedì alle 11:30 ed in replica il sabato alle ore 17:00
close17:30 - 19:00
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto