Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – “Ytalia” con la ypsilon perché la prima volta che il nome della nostra penisola è apparsa nella storia dell’arte è stato in un dipinto di Cimabue ad Assisi, con questa insolita grafia. La mostra di arte contemporanea che dal 2 giugno fino ad ottobre si svilupperà tra il Forte di Belvedere, Boboli e gli Uffizi, ma anche a Palazzo Pitti, a Santa Croce, al Museo Marino Marini e al Museo del Novecento, è un inno all’ytalianità del Novecento, in una collettiva di autori viventi e non.
«Energia, pensiero e bellezza», queste le linee guida che dodici artisti hanno seguito lungo cento opere. Sono Domenico Bianchi, Mario Merz, Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis da poco scomparso, Luciano Fabro, Alighiero Boetti, Giulio Paolini, Remo Salvadori, Mimmo Paladino, Marco Bagnoli, Nunzio. Infine Gino De Dominicis, che esporrà l’opera più iconica e di maggior impatto dell’intera mostra, la sua ‘Calamita Cosmica’, monumentale riproduzione di uno scheletro umano di 24 metri.
Scritto da: Redazione Novaradio
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto