Cultura

Dal Forte agli Uffizi, in mostra l’arte di 12 artisti contemporanei – Foto

today31/05/2017

Sfondo
share close

FIRENZE – “Ytalia” con la ypsilon perché la prima volta che il nome della nostra penisola è apparsa nella storia dell’arte è stato in un dipinto di Cimabue ad Assisi, con questa insolita grafia. La mostra di arte contemporanea che dal 2 giugno fino ad ottobre si svilupperà tra il Forte di Belvedere, Boboli e gli Uffizi, ma anche a Palazzo Pitti, a Santa Croce, al Museo Marino Marini e al Museo del Novecento, è un inno all’ytalianità del Novecento, in una collettiva di autori viventi e non.
«Energia, pensiero e bellezza», queste le linee guida che dodici artisti hanno seguito lungo cento opere. Sono Domenico Bianchi, Mario Merz, Giovanni Anselmo,  Jannis Kounellis da poco scomparso, Luciano Fabro, Alighiero Boetti, Giulio Paolini, Remo Salvadori, Mimmo Paladino, Marco Bagnoli, Nunzio. Infine Gino De Dominicis, che esporrà l’opera più iconica e di maggior impatto dell’intera mostra, la sua ‘Calamita Cosmica’, monumentale riproduzione di uno scheletro umano di 24 metri.

Scritto da: Redazione Novaradio