Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 2 aprile 2025
FIRENZE – Da 1.000 a 8.000 biciclette a disposizione di cittadini e turisti per scoprire il centro o semplicemente sposare una diversa idea di mobilità. Dopo anni di annunci, tentativi falliti e bandi andati deserti, il comune di Firenze prova di nuovo a giocare la carta del bike sharing.
Scordatevi però quel che succede nelle altre città europee dove il bike sharing è una consolidata realtà, ossia le rastrelliere pubbliche dove prelevare e depositare i mezzi a due ruote presi a noleggio. A Firenze il servizio sarà “a flusso libero”, come prevede la proposta formulata dall’assessore alla Smart City Giovanni Bettarini e licenziata oggi dalla giunta.
“È il sistema più evoluto presente nelle grandi capitali del mondo, un esempio su tutti Shanghai” spiega l’assessore, che snocciola i vantaggi rispetto al bike sharing tradizionale: maggiore flessibilità, economicità ed efficienza, e minori costi di gestione e manutenzione rispetto a quello tradizionale a stazioni fisse. Il tutto senza bisogno di pubblicità e con il vantaggio di portare l’utente nel posto esatto in cui deve andare.
Ma come funziona il sistema “free flow”? In concreto, in un modo molto simile a quanto avviene per il car sharing: le biciclette potranno essere lasciate ovunque – a rintracciarle ci penseranno sistemi di posizionamento Gps e smartphone. Il servizio consente di utilizzare il veicolo senza vincoli di prenotazione o luogo di sosta, e inoltre permetterà dimettere a disposizione più mezzi: con il “vecchio” progetto da 65 stazioni fisse al massimo sarebbero stato possibile mettere a disposizione 975 mezzi.
Ricerca e localizzazione, prenotazione, segnalazione guasti e cattivo utilizzo da parte di altri utenti: tutto sarà accessibile tramite un’apposita applicazione per smartphone. Il servizio dovrà essere assicurato per tutti i giorni dell’anno 24 ore su 24.
Scritto da: Redazione Novaradio
13:00 - 13:10
13:11 - 14:30
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto