Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Ascolta la diretta
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Aria in gola - 7 aprile 2025
FIRENZE – “Dobbiamo riportare il Maggio alla grandezza di una volta e permettergli di recuperare il rilievo internazionale che gli spetta. Per far questo abbiamo in mente una programmazione triennale, che spero riusciremo a portare tra un mese e mezzo al consiglio di indirizzo”. E’ il debutto ufficiale stamani per il nuovo sovrintendente Cristiano Chiarot alla guida del Maggio Musicale, in occasione della prima riunione del Cda della Fondazione e la presentazione del piano industriale che comprenderà i programmi dei festival del Maggio 2018 e 2019 e la nuova stagione.
Punto di ripartenza sarà la valorizzazione del Festival del Maggio Musicale e della sua specificità, dopo anni di carente programmazione, scarsa comunicazione e cartelloni “stiracchiati”. “L’obiettivo è – ha detto Chiarot – quello di rendere il Festival un traino per la stagione, aumentare il pubblico e renderlo più partecipe facilitando anche l’accesso a più fasce della popolazione”.
Un piano che dovrà risollevare il Maggio dalla pesantissima situazione ereditata dalla precedente gestione Bianchi: 70 milioni di debito e la necessità di reperire nel breve-medio termine altri 28 milioni, come evidenziato dalle osservazioni dei revisori de conti.
Tagli dunque saranno inevitabili ma non saranno sull’occupazione: “Per me la forza di un teatro sono i suoi lavoratori” ha detto Chiarot, “puntiamo piuttosto a non accettare produzioni troppo costose e a risparmiare, per ora, sulle ospitate internazionali”. L’obiettivo del sovrintendente e di puntare più che sui tagli sull’aumento dei i ricavi, derivanti dalla bigliettazione, con si vorrebbe arrivare al 33-35%, e dagli affitti a terzi degli spazi dell’Opera “anche se” dichiara Chiarot, “nell’ottica di un cartellone più fitto saranno più rari, ma più mirati”. “L’obiettivo è un equilibrio costi ricavi, per quanto riguarda debito vero e proprio ci stanno lavorando insieme comune, regione e stato” Ascolta l’intervista a Cristiano Chiarot >>
Maggio, ecco la ricetta di Chiarot per il risanamento – ASCOLTA Redazione Novaradio
Sul fonte del lavoro arriva l’appoggio anche delle istituzioni: “Io e la vicepresidente della Regione Monica Barni ci impegniamo a non ricorrere nuovamente alla riduzione del personale, vogliamo esaltare le qualità del teatro e le sue maestranze che sono un patrimonio della città” ha assicurato Dario Nardella, sindaco di Firenze e presidente della Fondazione del Maggio, sottolineando il “clima di rinnovata fiducia tra fondazione, città, soci pubblici e sindacati”.
“L’impegno chiesto a lavoratori e sindacati è a dare il massimo” l’invito di Nardella, che ha aggiunto: “Il mandato dato a Chiarot è quello del rilancio del teatro su tutta la linea: dal rilancio del festival all’allargamento del pubblico senza dimenticare l’ampliamento e lo sviluppo degli spazi dell’Opera”. Quest’anno infatti, specifica Nardella, partiranno i lavori per il nuovo auditorium e verrà completata la parte che riguarda la scenotecnica.
Scritto da: Redazione Novaradio
chiarot Cristiano Chiarot cultura eventi Firenze fondazioni lirico sinfoniche lavoratori Maggio musica Nardella opera di Firenze sovrintendente tagli
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto