Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Sarà dedicato al 60° anniversario dei Trattati di Roma e al 30° dalla nascita del Programma Erasmus e metterà al centro temi chiave come la costruzione di un’identità europea, i nuovi modelli di integrazione e le trasformazioni della scuola e dell’università: è il 4° Festival d’Europa, in programma a Firenze dal 4 al 9 maggio.
In cartellone oltre 100 eventi in 20 location in città: da Palazzo Vecchio alle Murate, dal Teatro de La Compagnia al Polo universitario di Novoli, da Villa Salviati a piazza SS. Annunziata passando per Ponte Vecchio. Tra gli appuntamenti al centro del Festival “The State of the Union”, settima edizione dell’evento- conferenza organizzato dall’Istituto Universitario Europeo dal 4 al 6 maggio, che richiamerà a Firenze economisti, accademici e figure di primo piano del panorama internazionale. Quest’anno il sottotitolodella conferenza è “Building a People’s Europe”, ad aprire i lavori il 4 maggio alla Badia Fiesolana il presidente del Senato, Pietro Grasso aprirà. Venerdì 5 maggio l’evento si sposta in Palazzo Vecchio, con il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, i tre presidenti delle istituzioni europee: Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo e Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea.
Ascolta l’intervista a Vincenzo Grassi segretario generale Istituto Europeo >>
Identità comunitarià e nuovi modelli di integrazione per il Festival d’Europa Redazione Novaradio
Tra gli altri appuntamenti: la Notte Blu, la kermesse curata da Europe Direct Firenze che animerà il complesso delle Murate l’8 e 9 maggio e la proiezione di tre pellicole a tema Festival d’Europa, tutte ad ingresso libero – Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismaki (ore 17.00), Welcome di Philippe Lioret (ore 19.00) e Europe she loves di Jan Gassmann (ore 21.00, anteprima toscana) – il 4 maggio al Teatro de La Compagnia.
Fitto il calendario eventi proposto dall’Università di Firenze. Arriveranno nel capoluogo toscano 60 studenti di 28 università, una per ciascun Paese europeo. Dal 3 al 5 maggio si incontreranno presso la Scuola di Scienze Politiche per confrontarsi e intavolare un dialogo con rappresentanti delle istituzioni europee (edificio D15, aula 005 – Piazza Ugo di Toscana, 5 – ore 9.30).
Ascolta l’intervista a Giorgia Giovannetti, prorettore alle relazioni internazionali Università di Firenze >>
Identità comunitarià e nuovi modelli di integrazione per il Festival d’Europa Redazione Novaradio
>> Ascolta il focus completo sul Festival d’Europa, in onda stamattina per News Box <<
Scritto da: Redazione Novaradio
Cinema cultura eventi festival d'europa Firenze interviste spettacoli the state of the union università europea
Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
close17:01 - 18:00
18:01 - 20:00
20:00 - 21:00
21:01 - 22:00
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto