Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Stretta di Palazzo Vecchio sugli orari di accesso alle zone a traffico limitato: per i non residenti il divieto di accesso sarà esteso continuativamente dalle 7.30 di giovedì fino alle 16 di sabato. Dal primo giugno fino a metà ottobre sarà attivo questo nuovo orario che prevede l’eliminazione delle attuali ‘finestre’ di acceso tra le 20 e le 23, cioè tra la fine della ztl diurna e l’inizio di quella notturna estiva.
La decisione arriverà formalmente attraverso una delibera di giunta, attesa per i prossimi giorni, dopo che l’annuncio è stato dato già ieri. La svolta del comune, arrivata dopo mesi di attacchi da parte di svariati comitati del centro, è indirizzata contro la movida selvaggia e per tutelare la quiete dei residenti, che da tempo lamentano il flusso selvaggio di auto che inonda il centro mentre le telecamere sono spente, dalle 20 lle 23.
L’unica finestra che resterà aperta sarà quella del sabato, in cui i non residenti potranno liberamente accedere al centro dalle 16 alle 23, ora in cui inizierà la ztl notturna, che terminerà alle 3.
«Con questa decisione vogliamo andare incontro ai problemi evidenziati in particolar modo dai residenti, per quanto riguarda la vivibilità del centro storico, le difficoltà di parcheggio nelle ore serali e in generale della movida che nel periodo estivo diventa spesso fastidiosa. Si tratta di un provvedimento sperimentale per l’estate», queste le parole di Stefano Giorgetti, assessore al traffico. Sorpresa e rabbia da parte dei commercianti: «Nessuno ci ha coinvolti, non ci stiamo. Divieto che colpirà i negozi, irraggiungibili», protesta Santino Cannamela, capo di Confesercenti.
Per accedere alle aree colpite dal provvedimento, saranno messe a disposizione alcune navetta bus: mezzi da 8-9 posti che dalle 20 alle 3 collegheranno gratuitamente i parcheggi di struttura esterni alla ztl con varie méte, altrimenti raggiungibili soltanto a piedi. Di seguito le tratte previste: Alberti-Santa Croce, Parterre-San Lorenzo/Duomo, Leopolda-Ponte Vecchio passando per Borgo San Frediano, Calza-Oltrarno, Calza-Santa Croce, Beccaria-San Firenze.
Scritto da: Redazione Novaradio
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto