Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – La storia vera di Atika, giovane docente algerina giustiziata durante la guerra civile per aver insegnato “storie oscene” ovvero le “Mille e una notte”, è al centro dello spettacolo “La donna fatta a pezzi”, in prima nazionale da stasera a domenica 30 aprile al Teatro delle Donne di Calenzano (ad ingresso ridotto soci Arci).
Lo spettacolo è tratto dall’omonimo racconto della scrittrice algerina Assia Djebar, tra i primi scrittori nordafricani a trattare il tema della condizione femminile e prima autrice del Maghreb a essere ammessa all’Académie française. Adattata da Filippo Renda, che con Martina Vianovi cura anche la regia, il testo prende spunto anche dalla omonima novella delle “Mille e una notte”: la storia inizia quindi nella Baghdad del califfo Harun al-Rashid per arrivare fino all’Algeria del 1994.
“Poco più di venti anni sono passati dalla scrittura de “La donna fatta a pezzi”. Ma l’attualità profetica del pensiero di Assia Djebar, la sua ricchezza, ci fornisce ancora oggi spunti per riflettere, per cercare di capire, per non arrenderci all’ignoranza che è madre di ogni intolleranza, di ogni violenza e matrigna della tolleranza e della civiltà.”
Sabato 29 aprile alle ore 18.30 presso la Biblioteca Civica di Calenzano incontro con Roberta Mazzanti (editor e consulente editoriale Giunti), Isabelle Mallez (direttrice Istituto Francese di Firenze), Antonio Fazzini (interprete) e Filippo Renda (regista).
>> Ascolta l’intervista a Filippo Renda, ospite oggi sulle nostre frequenze per News box <<
Scritto da: Redazione Novaradio
assia djebar atika Calenzano eventi La donna fatta a pezzi spettacolo teatro Teatro delle donne
13:05 - 13:20
13:21 - 14:00
14:01 - 15:00
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto