Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
BARBERINO VALDELSA – In un angolo poco conosciuto della Toscana si celerebbe un’opera di Michelangelo Buonarroti. Si tratta dell’affresco raffigurante Sant’Anna nella chiesa di Marcialla a Barberino Valdelsa – che una tradizione popolare mai confermata attribuisce a Michelangeolo – che sarebbe stato realizzato da un coevo, Sebastiano Mainardi, su disegno del genio di Caprese.
Ad avanzare l’ipotesi che apre una nuova pagina di storia dell’arte – o quantomeno l’ennesima querelle – è stato oggi lo studioso e artista americano Robert Schoen, che da 30 anni si dedica a ricerche sul Buonarroti.
Schoen ha ipotizzato in base a suoi recenti studi che il dipinto “fu di sicuro realizzato su un disegno di Michelangelo regalato alla chiesa durante un suo soggiorno” a Marcialla presso i padri agostiniani. A sostegno di questa ricostruzione, ci sarebbe la fortissima somiglianza tra l’affresco di Marcialla e un affresco con San Girolamo attribuito a Mainardi che si trova al Bargello di Firenze.
Scritto da: Redazione Novaradio
barberino valdelsa buonarroti chiesa marcialla Michelangelo sebastiano mainardi
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto