Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – L’aumento dei casi di morbillo nel 2016 in Toscana allarma il sistema sanitario regionale, in particolare dopo il moltiplicarsi di casi di contagio tra i membri del personale medico-sanitario negli ospedali fiorentini: dopo i casi segnalati a Ponte a Niccheri, due giorni fa il 3/o caso a Torregalli, un’anestesista rianimatrice che si aggiunge ad un’ostetrica e ad un radiologa.
L’assessore regionale Saccardi rilancia l’idea di una campagna vaccinale specifica: “I sanitari devono essere i primi a dare l’esempio, anche perché il morbillo è una patologia particolarmente pericolosa proprio per alcuni soggetti ospedalizzati, come le donne incinte e i malati in terapia intensiva” >>> Ascolta l’assessore Stefania Saccardi
Morbillo, Saccardi: “Il personale sanitario deve dare l’esempio” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Intanto proseguono le audizioni da parte della commissione sanità del consiglio regionale che sta discutendo la proposta dei legge della giunta di introdurre l’obbligo i vaccinazione per l’iscrizione agli asili nido e alle scuole materne.
Mercoledì prossimo sarà la volta della protesta del “Comitato toscano per la libertà di scelta vaccinale” che contesta la proposta della Regione di prevedere l’obbligo di 13 vaccinazioni come precondizione dell’ingresso nelle scuole. Non sono gli unici a pensare siano troppi, ma la giunte tira diritto: “Sono quelli indicati come obbligatori e consigliati dall’Istituto Superiore di Sanità – replica l’assessore regionale Saccardi – la nostra idea è lasciare l’individuazione di quali siano utili e necessari agli studi degli immunologi, piuttosto che alla valutazione personale di ognuno” >>> Ascolta l’assessore Stefania Saccardi
Morbillo, Saccardi: “Il personale sanitario deve dare l’esempio” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Intanto rimane ancora in condizioni gravi ma stabili la donna di 56anni di Casette di Massa colpita da menigococco di tipo B e ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale delle Apuane.
Non risulta in pericolo di vita la 27enne di Cascina colpita invece da meningococco tipo C – ora trasferita nel reparto di malattie infettive di Livorno. Sono sei i casi di meningite dall’inizio dell’anno, tre dei quali di tipo C.
Scritto da: Redazione Novaradio
14:01 - 15:00
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto