Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Buco Nero – 10 aprile 2025
FIRENZE – Una passeggiata incantata al Giardino di Boboli, una visita alla collezione de ‘La Casa del Principe’ a Palazzo Pitti, un viaggio tra le storie raccontate dai quadri della Galleria degli Uffizi: questi ed altri i percorsi guidati di “Musei da favola”, il progetto rivolto a bambini e ragazzi da 7 a 14 anni per scoprire i musei fiorentini attraverso le storie dei loro capolavori.
Grandi e piccoli avranno quindi l’opportunità di lasciarsi affascinare dalle Storie di angeli, santi ed artigiani rappresentate nelle sculture di Orsanmichele, ascoltare il racconto del Vaso François al Museo Archeologico Nazionale e partecipare ai Giochi di equilibrio al Museo Nazionale del Bargello. Si tratta della quinta edizione per il progetto promosso dal Dipartimento Scuola e Giovani delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Ferragamo e con la partecipazione di Museo Nazionale del Bargello e Museo Archeologico Nazionale (Polo Museale della Toscana).
Gli incontri sono disponibili esclusivamente su prenotazione con pagamento del biglietto di ingresso ai musei per gli accompagnatori di età superiore ai 18 anni; ingresso gratuito al Museo Salvatore Ferragamo). Il programma completo su www.uffizi.it
Scritto da: Redazione Novaradio
cultura Firenze galleria degli uffizi musei da favola museo archeologico Museo Nazionale
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto