Cultura

Giorno della Memoria, al Goldoni la storia vera di Roberto Bachi

today25/01/2017

Sfondo
share close

FIRENZE – C’è la storia vera di Roberto Bachi, che quindicenne subì la deportazione ad Auschwitz, al centro di “Il Viaggio di Roberto. Un treno verso Auschwitz”, l’opera in scena dal 26 gennaio al 3 febbraio al Teatro Goldoni in occasione del Giorno della Memoria.

Con la musica di Paolo Marzocchi, su libretto di Guido Barbieri e con la regia di Alessio Pizzech, “Il viaggio di Roberto” viene presentato in una nuova versione rispetto al debutto ravennate del 2014, con ampliamenti scenici e di organico. Ad accompagnare i personaggi sul palco saranno infatti 14 musicisti del Maggio Musicale, un’ochestra ridotta al minimo indispensabile.

La storia è quella di Roberto Bachi, che negli anni della II Guerra Mondiale, quindicenne, fu deportato da Ravenna ad Auschwitz insieme al padre, morendovi di tubercolosi. A riportare in vita la vicenda del ragazzo un gruppo di ex compagni di scuola, che sarà presente a Firenze in occasione della prima dello spettacolo. In scena, a fare da raccordo tra realtà e finzione, anche una testimone vivente della Shoah Kitty Braun.

 

 

Scritto da: Redazione Novaradio