Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
SESTO FIORENTINO – Hanno trascorso la notte al Palazzetto dello sport di Sesto Fiorentino gli stranieri – 98 in tutto – rimasti senza tetto dopo il rogo di due notti fa dell’ex mobilificio Aiazzone, assistiti dal personale delle protezione civile e della Caritas. La soluzione è stata trovata in extremis, ieri sera, al vertice di una tesa riunione in Prefettura del Comitato per l’ordine e la sicurezza (COSP), e la messa a disposizione di due pullman per trasferirli tutti assieme ha convinto anche le ultime resistenze del gruppo rifugiati, che hanno così interrotto il sit-in di protesta inscenato a Palazzo Strozzi.
L’accordo, raggiunto tra il Comune di Sesto Fiorentino, Città Metropolitana e Prefettura con la mediazione della Regione varrà, è stato stabilito, per due giorni, in attesa della nuova riunione del COSP, già fissata per domani, in cui dovrà essere trovata un soluzione definitiva. “I comuni di Campi Calenzano e Prato avevano dato la loro disponibilità ad accoglierne una parte, ma i migranti non volevano separarsi – ha detto l’assessore comunale alle politiche sociali di Sesto Fiorentino, Camilla Sanquerin stamani a Novaradio – e allora da parte del Comune è scattato il senso di etica e responsabilità per evitare che quasi 100 persone fossero costrette a una nuova notte in tenda”.
Ascolta l’intervista all’assessore di Sesto Fiorentino, Camilla Sanquerin, stamani a Novaradio
Si tratta di una soluzone del tutto emergenziale e provvisoria” avverte però l’assessore: “Questi numeri sono insostenibili per un Comune come quello di Sesto, e la gran parte di queste persone arriva da Firenze, che a questo punto deve fare la sua parte assiema a tutti gli altri. E’ evidente che senza un accordo con Firenze una soluzione non può essere trovata una solo,ma Sesto non può essere lasciato da solo. Non voglio nemmeno pensare che domani non si trovi un accordo”.
Ma come fare se i migranti non vogliono dividersi? “Dovremo convincerli a trovare soluzioni alternative – insiste Sanquerin – ma anche noi dobbiamo ripensare i nostri modelli di accoglienza. Il modello toscano dei piccoli centri va salvaguardato, ma i numeri e la durata di permanenza dei migranti lo sta mettendo a dura prova. Bisogna passare da una gestione emergenziale ad una strutturale, cercare risposte concrete nuove. E’ la sfida che ci attende”.
Scritto da: Redazione Novaradio
accoglienza cosp ex aiazzone Firenze migranti prefettura rogo sesto fiorentino
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto