Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Limitazioni al traffico in tutti i centri abitati per i mezzi più inquinanti, obbligo di riduzione dell’utilizzo di caldaie, divieto di uso di legname e stufe tradizionali per il riscaldamento: queste le misure contro le polveri sottili che scatteranno al superamento, per 4 giorni consecutivi, del limite giornaliero di 40 mg di Pm10, accompagnato dalla previsione di almeno 3 giornate di cattive condizioni meteo. Il piano entrerà in vigore a partire dall’1 novembre e resterà attivo fino al 31 di marzo.
A differenza degli anni scorsi, le misure anti-smog varranno per tutti e 8 i Comuni dell’agglomerato urbano fiorentino – Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Scandicci, Signa, Lastra a Signa e Bagno a Ripoli – e si applicheranno non solo alle ztl ma all’intero territorio comunale. Lo stop riguarderà i mezzi più inquinanti: euro 1 a benzina e euro 2 a diesel.
Una volta in funzione, le limitazioni, avranno una durata di 5 giorni consecutivi e non si interromperano se le condizioni meteo dovessero migliorare, dopodichè scatteranno i controlli per valutare se sussiste o meno la necessità di proseguirle.
Scritto da: Redazione Novaradio
anti-smog area metropolitana Firenze inquinamento limiti misure pm10 regole smog
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto