Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Fresca di restauro, torna nelle sale del Museo Stibbert la Madonna col Bambino, tradizionalmente attribuita a Botticelli, ma ignorata dalla critica e dagli studi sull’opera del grande maestro.
Il dipinto, acquistato da Frederick Stibbert all’inizio degli anni Settanta dell’800, è sempre stato conservato nella collezione e durante la vita del collezionista era stato sottoposto ad interventi di restauro molto pesanti che ne avevano stravolto la forma originale.
All’apertura del museo nel 1908 l’opera, considerata un lavoro di bottega e per di più gravemente danneggiata dalle ridipinture, fu collocata in deposito e a lungo ignorata; fino al momento in cui, affidata al laboratorio di restauro della Galleria degli Uffizi, venne liberata dalle aggiunte ottocentesche ma non riacquistò ancora la sua originale grazia.
Solo negli ultimi anni si è riacceso l’interesse per questo Botticelli dimenticato che, a seguito di una richiesta di prestito per una mostra in Giappone, è stato finalmente sottoposto ad un intervento completo di analisi e di restauro, condotto dalla restauratrice Lucia Biondi.
Scritto da: Redazione Novaradio
arte botticelli collezione eventi Firenze Madonna madonna con bambino mostra reastauro stibbert
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto