Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Le società controllate delle concessionarie austotrdala– aziende come Sea e Pavimental, impegnate in Toscan per i lavori alla Terza corsia e Variante di valico – hanno iniziato a mandare decine di lettere di licenziamento. Questo perché le controllanti non affidano più direttamente molti lavori alle controllate per poter rientrare nei limiti imposti dalla nuova legge sugli appalti pubblici.
“La conseguenza è che in Toscana sono circa 350 i lavoratori che rischiano il posto di lavoro” denunciano gli stessi dipendenti, che assieme ai sindacati di settore Cgil, Cisl e Uil per oggi hanno proclamato uno sciopero di 8 ore e presidi in tutta Italia. In Toscana un gruppo di una cinquantina di loro si è riunito in presidio davanti alla sede della Regione Toscana. Una delegazione dei lavoratori è stata ricevuta negli uffici della Regione che ha offerto il proprio appoggio nelle rivendicazioni.
“Registriamo la disponibilità della regione, ora il conffonto è con il governo: primo oiettivo è bloccare le prime 40 lettere di licenziamento ” spiega Giuseppe Martelli della Fillea Cgil Toscana. >>> Ascolta
“Autostrade, in Toscana a rischio 350 posti di lavoro” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
appalti autostradali aziende concessionarie lavoratori legge pubblici sciopero
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto