Cultura

I capolavori del Rinascimento finalmente insieme nei ‘nuovi’ Uffizi

today17/10/2016

Sfondo
share close

20161017_115001FIRENZE – 38 grandi opere di Pollaiolo, Piero della Francesca, Ghirlandaio, Van der Goes, Masaccio oltre alla Nascita di Venere, la Primavera e altri capolavori di Botticelli saranno visitabili da oggi nelle 5 nuove sale della Galleria degli Uffizi dedicate al primo Rinascimento.
I lavori di rinnovamento, eseguiti nell’ambito del progetto Nuovi Uffizi, hanno permesso di ricavare le sale in parte entro i volumi che un tempo costituivano il Teatro Mediceo progettato da Buontalenti.
“Un percorso pensato per migliorare l’esperienza del visitatore” spiega il direttore degli Uffizi Eike Schmidt “Al centro ci sono alcune grandi opere “feticcio”, come la Venere o la Primavera, che fungeranno da calamita per i visitatori attirandoli verso gli altri capolavori esposti intorno, come la Calunnia del Botticelli: meno famosa, ma forse più importante della Venere”. Ascolta l’intervista>>

  • cover play_arrow

    I capolavori del Rinascimento finalmente insieme nei ‘nuovi’ Uffizi Redazione Novaradio


Scritto da: Redazione Novaradio