Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Riapre i battenti domani il Cinema Odeon, che da settembre ad ottobre proporrà una programmazione diversificata, con film, documentari ed eventi, tutti in versione originale con sottotitoli in italiano.
Ad inaugurare le proiezioni una serata dedicata a Michael Cimino, a due mesi dalla scomparsa del grande regista americano, in proiezione alle 20 I Cancelli del Cielo (HEAVEN’S GATE), in una nuova versione integrale restaurata (216′). Il film è ambientato nel Wyoming, 1890, e racconta le vicende della società degli allevatori che ordisce l’eccidio legalizzato degli immigrati colpevoli di occupare il territorio.
Tra i film più attesi in versione originale: il cartoon della Pixar Alla ricerca di Dory, in programmazione dal 22/9; il nuovo Woody Allen “Cafè Society”, dal 6/10, l’Inferno di Ron Howard tratto dal best-seller di Dan Brown e girato a Firenze, dal 14/10; e I, Daniel Blake, il film di Ken Loach che ha vinto la Palma d’Oro (dal 27/10).
Sempre più presente nella programmazione dell’Odeon il cinema documentario, con uno sguardo particolare alla musica, all’arte e all’ambiente. Tra questi dal 15/9 “The Beatles: Eight days a week”, il film di Ron Howard che racconta gli esordi dei mitici Fab Four, nella prima serata la proiezione verrà anticipata da un collegamento live con Londra, alla presenza di Ron Howard, Paul McCartney e Ringo Starr prima della proezione; dal 13/9 “Laurie Anderson: Heart of a dog”, il 23/9 proiezione speciale di The rolling stones in cuba: Havana Moon, dal 27/9 Nick Cave and the bad seeds: One more time with feeling.
Tra gli altri documentari: “Lo and Behold: Reveries of connected world” il nuovo e stupefacente documentario di Werner Herzog, in anteprima idtaliana dal 30/9 e dal 10/10 DEMAIN, che racconta il viaggio nei quattro angoli del globo compiuto da Mélanie Laurent e Cyril Dion per incontrare le persone che stanno “cambiando il mondo”.
Tante le altre proiezione “evento speciale” da “Dalai Lama il 14°”, il film che racconta la vita istituzionale e quotidiana del Dalai Lama, in proiezine il 9/9 ; a “Un’incerta grazia” il film sulle cure palliative promosso dal FILE e girato a Firenze (14/9). Il 19/9 invece sarà ospite dell’Odeon una delle più importanti attiviste del movimento ambientalista moderno, Julia Hill.
Dal 18/10 Il Racconto d’inverno di William Shakespeare, portato in teatro dalla Kenneth Branagh Company,parte di un progetto sul grande teatro inglese al cinema che l’Odeon porterà avanti anche nei prossimi mesi in collaborazione con il British Institute di Firenze.
Info su www.odeonfirenze.com
Scritto da: Redazione Novaradio
2016/2017 Cinema documentari eventi Firenze Odeon spettacoli
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto