Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Un viaggio che dal Casentino arriva fino a Pisa, passando da Arezzo, il Valdarno e Firenze, tra antichi sistemi di raccolta e incanalamento delle acque, mulini e gualchiere medievali, birdwatching, ponti antichi e siti archeologici.
Questa la proposta di Enjoy Firenze per il mese di settembre: dieci iniziative quasi tutte dedicate al fiume e al rapporto con i territori che attraversa, che esperti e archeologi racconteranno durante visite guidate.
Il mese si inaugura il 4 con la visita alle articolate stratificazioni su cui sorge Palazzo Vecchio, che raccontano 500 anni di storia fiorentina. Il 10 settembre l’appuntamento con una passeggiata lungo le vie della città di Arezzo, per seguire le “strade dell’acqua” e il loro impatto sulla città, dall’antichità ai giorni nostri. Dalla cisterna romana, inglobata nella Fortezza Medicea, all’acquedotto vasariano, senza dimenticare i canali di raccolta e le fonti: un percorso tutto cittadino fra capolavori unici.
Seguiranno poi una visita al cantiere e al museo delle Navi di Pisa, eccezionale testimonianza di naufragi di carichi mercantili legati alla navigazione in Arno e nei canali afferenti al Portus Pisanus (11 e 25 settembre), e un giro nel centro storico di Stia, tra le canalizzazioni che portavano l’acqua ai vari opifici e alle botteghe artigiane e il Museo della Lana, interessante esempio di “archeologia industriale” dove il fiume un tempo attivava i telai meccanici (17 settembre).
Dedicati agli amanti della natura invece “Esploratori naturalistici lungo il fiume Arno”, la passeggiata nel cuore dell’area protetta di Bandella e della Valle dell’inferno, oggi divenuta sosta per molte specie di uccelli migratori (17 settembre), e l’itinerario su gommoni da soft rafting dedicato alla scoperta dei mulini e delle gualchiere che tramite “L’Arte della Lana” hanno reso famosa Firenze per l’attività industriale a partire dal XIII secolo (17 e 24 settembre).
Sempre nel tratto fiorentino del fiume, si terrà una camminata per scoprire le testimonianze di quando l’Arno era un’importante via commerciale per la città e conoscere alcuni dei meravigliosi ponti che lo attraversano (18 settembre), mentre a Loro Ciuffenna, nel Valdarno aretino, la visita “L’incanto della natura, la forza dell’acqua e la mano dell’uomo” (24 settembre).
In chiusura il 25 settembre, con un duplice appuntamento: l’itinerario a piedi lungo l’argine del fiume a Montevarchi, con una visita del Museo Paleontologico dell’Accademia Valdarnese del Poggio, per ripercorrere il lungo processo che ha trasformato il Valdarno da lago a territorio florido e bonificato, e la visita al complesso domenicano di Santa Maria Novella, uno dei più importanti e ricchi della città, in cui è possibile ammirare i lavori dei maggiori artisti fiorentini del ‘300 e del ‘400, da Giotto all’Orcagna, da Masaccio a Domenico Ghirlandaio, a Brunelleschi.
Info su www.enjoyfirenze.it.
Scritto da: Redazione Novaradio
appuntamento apuntamenti archeologia Arno cultura enjoy firenze eventi Firenze visite
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto