Cultura

Le ville medicee diventano patrimonio dell’Unesco

today24/08/2016

Sfondo
share close

petraia3FIRENZE – Sono diventati Patrimonio dell’umanità Unesco (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) le dodici Ville e i due Giardini toscani, che ci sono stati lasciati in eredità dalla famiglia de’ Medici.

L’inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale è stato approvato durante il 37° Committee World Heritage UNESCO, svoltosi dal 16 al 27 giugno 2013 a Phnom Penh.

I giardini sono quelli i Boboli e Pratolino, le ville si trovano tutti tra la provincia di Firenze e quella di Prato e sono state erette tra il XV e il XVIII secolo, tra queste: Villa Petraia, la villa di Artimino (cento camini), quella di Cerreto Guidi, Villa la Magia e la villa di Cafaggiolo.

L’elenco completo, corredato di schede informative dettagliate in italiano, inglese e francese, nonché la mappa con la loro localizzazione, è consultabile su http://www.regione.toscana.it/-/ville-e-giardini-medicei-in-toscana

Scritto da: Redazione Novaradio