News

“Sulla tortura l’Italia ha un problema di diritti umani”

today17/06/2016

Sfondo
share close
20160615_113157
La presentazione dell’iniziativa presso la sede di Arci Firenze

FIRENZE – “Dai fatti di Genova in poi c’è un lungo elenco di morti che chiamano in causa le forze di polizia, spesso la ricerca di verità e giustizia è ostacolata e mancano leggi importanti come quella sull’introduzione del reato di tortura”. A parlare è Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, che assieme all’Associazione Riccardo Magherini e Arci Firenze organizza oggi pomeriggio a Firenze, dalle 17 alla Robert Kennedy Foundation la conferenza “Tortura in Europa e in Italia – Una questione di diritti umani”.”In Italia c’è un problema di verità e giustizia mancata o incompleta – aggiunge Noury – e c’è uno stigma che ricade sui familiari delle vittime, come se sotto processo ci fossero loro.

  • cover play_arrow

    “Sulla tortura l’Italia ha un problema di diritti umani” Redazione Novaradio

Proprio il tema degli abusi in divisa e della trasparenza delle forze dell’ordine, con il confronto tra l’esperienza italiana e gli altri sistemi giuridici europei, saranno al centro della conferenza di oggi, cui prenderanno parte, oltre i familiari di Riccardo Magherini, i presidenti nazionali di Amnesty International Italia e Arci, Antonio Marchesi e Francesca Chiavacci, il consulente per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Graham Smith e i rappresentanti di associazioni dei familiari delle vittima in casi analoghi.

Novaradio seguirà l’evento in diretta, oggi pomeriggio dalle 16,30 alle 19,30, con una serie di collegamenti in diretta, interviste e finestre informative all’interno della trasmissione l’Ora del Dragone.

L’incontro si inserisce nella serie di eventi organizzati dall’Associazione Riccardo Magherini nel giorno del compleanno del 40enne deceduto nella notte del 3 marzo 2014: per quella morte sono a processo per omicidio colposo 4 carabinieri e 2 operatori dell 118 intervenuti.

Dopo la conferenza dalle 19 la serata in ricordo di Riccardo Magherini si sposta al Caffe delle Murate,con una performance di musica e danza del violinista “Casiraghy” e la ballerina Sylvia Zanotto, quindi dalle 21 l’evento “Auguri Ricky” con il concerto dei Secondo Appartamento intervallato da letture di brani e poesie a tema, con la partecipazione tra gli altri della sorella di Stefano Cucchi, Ilaria.

Scritto da: Redazione Novaradio