Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Anche in Toscana il mondo LGBTI si festeggia con un velo di amarezza, per l’approvazione della nuova legge sulle unioni civili resa definitiva dall’ultimo via libera ieri della Camera con 372 sì, 99 no e 51 astenuti.
“Una vittoria storica” ha rivendicato il premier Renzi, che ieri ha pubblicato un foto con Alessia Ballini, storica esponente del movimento gay e lesbo e dell’Arci Firenze prematuramente scomparsa, già sindaco di Borgo San Lorenzo e poi assessore con lo stesso Renzi in Provincia di Firenze.
“Un bel riconoscimento per una personalità essenziale per il movimento a Firenze e tra le fondatrici della nostra associazione” ha commentato Massimo Ridolfi, presidente di Azione Gay e Lesbica, oggi ospite a Novaradio nel corso della trasmissione “News Box”: “Un passaggio storico anche se incompleto” dice. Brucia infatti ancora lo stralcio della step child adoption: “Un peccato, per quella che è la negazione del diritto alla famiglia a tante coppie”.
Ascolta l’intervista integrala a Massimo Ridolfi
“Ora però – aggiunge – dobbiamo difendere la nuova legge da ritardi e nuovi attacchi”. La destra ha già lanciato la raccolta di firme per far svolgere un referendum abrogativo: “Tanto meglio, come già detto la senatrice Cirinnà, la vittoria darà nuovo slancio verso il matrimonio egualitario” sottolinea Ridolfi, che poi avverte: “Perché le unioni civili diventino realtà, con i relativi nuovi diritti e doveri, l’assistenza morale e materiale, l’assistenza in malattia, i diritti ereditari e la reversibilità della pensione, mancano ancora i decreti attuativi, e il compito di vararli è in capo al ministero dell’Interno guidato da Angelino Alfano”.
Anche su questo piano si giocherà la mobilitazione delle prossime settimane: in questo senso acquista una nuova prospettiva – di rivendicazione dell apiena applicazione delle nuove norme – anche l’appuntamento con il Toscana Pride del 18 giugno prossimo, il primo della nostra regione, accompagnato da un’intera settimana di eventi a carattere sociale e culturale, e moltissimi eventi collaterali. Il crowfunding sta andando avanti, e così la predisposizione degli eventi e delle manifestazioni da parte del coordinamento organizzativo di cui AZione Gay e Lesbica fa parte. Con un piccolo giallo sul lugo di arrivo del corteo, previsto in piazza SS. Annunziata: “Non abbiamo ancora la conferma – dice Ridolfi – ma ci stiamo lavorando. Il corteo comunque si farà e passeà nel entro storico: potevamo farlo con i carri sui viali, ma non sarebbe stata la stessa cosa”.
Tra questi il “Toscana Pride Park” organizzato da Azione Gay e Lebica dal’11 al 19 giugno nel parco della Limonaia di Villa Strozzi in via Pisana: tra gli appuntamenti da non perdere la serata di cinema LGBT in collaborazione con il Mix festival di Torino, il concerto dell’icona porno trash Alessandro Casto, oltre ovviamente, la sera del 18 giugno, la grande festa finale che chiuderà il “Toscana Pride”.
Scritto da: Redazione Novaradio
azione gay e lesbica gay pride intervista legge LGBTI massimo ridolfi toscana pride unioni civili
“Freepass”, è la trasmissione musicale a cura di Simone Degl’Innocenti, speaker e dj dalla lunga esperienza radiofonica. Ogni venerdì alla scoperta di itinerari musicali notturni, tra easy listening and rock revolution.
close22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto