Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Al via il 9 aprile prossimo la raccolta di firme per l’indizione di un referendum abrogativo dell’Italicum, la nuova legge elettorale nata dal patto del Nazareno Renzi-Berlusconi e poi approvata dalla maggioranza a sostegno del governo, e che assegna il 54% dei seggi alla lista più votata.
Una riforma che non cambi anzi aggrava la situazione del Porcellum, secondo i promotori della consultazione, poiché assegna un premio di “maggioranza abnorme” contravvenendo a quanto prescritto dalla Corte Costituzionale nella sentenza che ha abrogato parte del vecchio Porcellum, e perché con i capilista bloccati e il gioco delle candidature multiple mantiene lo stretto controllo delle segreterie di partito sulla scelta degli eletti.
“A rischio non solo i diritti democratici ma anche quelli sociali – denuncia Francesco “Pancho” Pardi, ex senatore Idv e tra gli aderenti al comitato promotore – dato che il premierato forte che deriva dall’Italicum porterà alla possibilità del governo di legiferare con limiti ancora minori su scuola, sanità, beni comuni, energia”.
Italicum, parte la raccolta di firme per il referendum abrogativo Redazione Novaradio
La strada referendaruia non è però l’unica intrapresa per fermare l’Italicum. “Proprio dalla Toscana – spiega il coordinatore di Democrazia Costuzionale, Francesco Baicchi – i giudici hanno accolto e inviato alla Consulta la questione di costituzionalità che abbiamo solllevato”.
Italicum, parte la raccolta di firme per il referendum abrogativo Redazione Novaradio
In vista dell’avvio della campagna referendaria, a Firenze il Coordinamento toscano per la democrazia costituzionale organizza una giornata di informazione e sottoscrizione sabato prossimo, 2 aprile, nell’auditorium del Consiglio regionale, con la presenza dei costituzionalisti De Fiores, Caretti e Merlini, lo storico dell’arte Tomaso Montanari e l’attore Riccardo Pangallo. Appuntamento dalle 9,30 in Palazzo panchiatichi, via Cavour 4.
Scritto da: Redazione Novaradio
berlusconi comitato difesa costituzione diritti Firenze italicum legge elettorale nazareno referendum renzi toscana toscano
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto