Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
ROMA – Il senatore Denis Verdini è stato condannato a due anni, pena sospesa, per concorso in corruzione per la vicenda degli appalti per al ristrutturazione della Scuola dei Marescialli di Firenze. La sentenza è di giudici della VII sezione del Tribunale di Roma, che hanno accolto le richieste dell’accusa. Il reato si prescriverà entro l’estate prossima.
Verdini era accusato di essersi adoperato per favorire l’imprenditore Riccardo Fusi, titolare della società Btp e amico d’infanzia di Verdini, che “voleva ad ogni costo aggiudicarsi l’appalto della Scuola marescialli di Firenze, con mezzi leciti o illeciti”, e chiese a Verdini di intercedere per la nomina a provveditore delle opere pubbliche della Toscana dell’ingegnere Fabio De Santis, che lo avrebbe aiutato a raggiungere l’obiettivo.
Il senatore è l’unico imputato nel processo stralcio della vicenda, mentre gli altri protagonisti, Riccardo Fusi, Angelo Balducci, Fabio De Sanctis e l’imprenditore Francesco De Vito Piscicelli, sono già stati condannati con sentenze passate in giudicato dai due anni ai tre anni e otto mesi di reclusione.
Scritto da: Redazione Novaradio
balducci btp castello Condanna de sanctis denis Firenze fusi marescialli piscicelli scuola verdini
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto