Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Yoko Ono che piaccia o meno è una delle personalità più importanti del nostro secolo, moglie e collaboratrice del grande John Lennon. Qui torna con un nuovo disco a nome ONO dal titolo ‘Yes, I’M a Witch Too’, secondo lavoro di collaborazioni per la celebre artista giapponese, uscito il 19 Febbraio per Manimal records.
Dopo il grande successo di ‘Yes, I’m A Witch’ del 2007, Yoko Ono è tornata sulle hit della sua carriera con nuove collaborazioni e featuring: i 17 brani che compongono ‘Yes, I’m A Witch Too’ rappresentano infatti il meglio produzione musicale dell’artista giapponese, riportata a nuova vita grazie ai featuring di Moby, Death Cab For Cutie, Peter Bjorn and John, Sparks e molti altri.
Tutti credono di conoscere Yoko Ono, ma non tutti la conoscono così approfonditamente. Forse l’icona avant-pop per eccellenza, la nostra ha attraversato le epoche, passando dalle trans- avanguardie giapponesi alla scoppiettante New York dei primissimi ’70 (non dimentichiamo i contatti con il free-jazz, nella figura di Ornette Coleman in assoluto).
Per anni i suoi detrattori l’hanno additata come la nemesi artistica del compagno John Lennon, mancando clamorosamente il bersaglio. Non c’è stata stagione che non l’abbia vista protagonista. Anche durante l’estasi dell’effimero movimento mutant disco, si ricavò un ruolo importante, tagliando una delle più sconvolgenti hit underground del periodo con ‘Walking On Thin Ice’. I cui ritmi incalzanti inaugurano questo nuovo progetto – Yes I’m A witch Too – in sostanza il successore al quasi omonimo ‘Yes I’m A witch’ del 2007 (Astralwerks) che indicò la strada a numerose e fruttuos ecollaborazioni. ‘Walking On Thin Ice’ è qui rivisitata dal celebre dj house Danny Tenaglia, ma non è questo l’unico motivo d’interesse in un disco colmo di collaboazioni importanti. Ci sono i paladini dell’indie-rock Death Cab For Cutie, Peter, Bjorn and John, gli intellettuali del glam Sparks, tUnE-yArDs, MiikeSnow, le vicinissime Cibo Matto, Portugal The Man e numerosi altri.
Il lavoro del produttore esecutivo Rob Stevens è stato prezioso ed ha consentito alla nostra di confrontarsi ad armi pari con talenti di diverse generazioni, capaci di ridar elustro ad alcune delle sue più strabordanti visioni.
Scritto da: Redazione Novaradio
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto