Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Anche il capoluogo toscano entrerà a far parte della rete che unisce le grandi capitali europee nel segno della sperimentazione musicale. In una città dove ormai si parla di ‘immobilismo culturale’, c’è infatti chi non ci sta a guardare; ed è così che a marzo, proprio nel centro della città, aprirà TRK Sound Club.
Nato per volere di Tempo Reale, il centro di ricerca e produzione musicale fondato da Luciano Berio, in collaborazione con la Galleria Poggiali e Forconi, il club aprirà solo una volta al mese e accoglierà negli spazi della galleria le ultime tendenze internazionali della musica di ricerca. Sarà un luogo dedicato ad un ascolto immersivo e informale, dove il pubblico potrà entrare in contatto diretto con i musicisti, interagire con loro, scambiare idee, scoprire e ascoltare nuova musica.
Protagonisti del TRK Sound Club saranno artisti che mettono al centro della propria attività creativa la costruzione e la manipolazione di nuove sorgenti sonore, lo studio di possibilità performative inedite e l’adattamento delle proprie opere a spazi concertistici non convenzionali.
Anche la scelta dei curatori va nella direzione della novità, sono quattro giovani: Marco Baldini, Daniela Fantechi, Luisa Santacesaria e Giulia Sarno.
Il sound club ha in programma quattro appuntamenti, da marzo a giugno: si parte il 3 marzo con Jean–Francois Laporte, un artista che pone alla base del suo lavoro la costruzione di nuovi strumenti musicali integrando composizione e performance, arti sonore e visive.
Il secondo appuntamento è venerdì 8 aprile con Rie Nakajima e Pierre Berthet, che danno vita al loro mondo sonoro con la messa in vibrazione di oggetti quotidiani, giovedì 5 maggio arriva a Firenze SEC_, un artista che con l’utilizzo del registratore a bobine Revox manipola e deforma i materiali sonori creando incastri imprevedibili e grotteschi, l’ultimo appuntamento è venerdì 10 giugno con Judith Hamann e Anthea Caddy, per una performance immersiva che esplora le possibilità acustiche di due violoncelli attraverso la spazializzazione e l’interazione con l’ambiente.
I concerti inizieranno alle 21.00 e per questi primi quattro appuntamenti l’ingresso rimarrà gratuito.
Info su www.temporeale.it
Scritto da: Redazione Novaradio
club eventi Firenze galleria poggiali e forconi live musica musica sperimentale tempo reale trk sound club
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto