Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 2 aprile 2025
FIRENZE – Sono circa 660 mila euro i fondi a disposizione di 55 associazioni culturali fiorentine per l’anno 2015, per l’anno in corso la cifra è destinata a salire a 750 mila euro, con un aumento del 15%.
L’importo più grande è toccato quest’anno a Fabbrica Europa, il festival della contemporaneità che riunisce danza, teatro e musica, che incasserà 80mila euro. Al secondo posto Pupi e Fresedde, la compagnia teatrale di Rifredi, che avrà 50mila euro, mentre in coda alla classifica dei beneficiati, con 3.500 euro c’è Venti Lucenti.
Tanti sono stati tuttavia gli esclusi come la compagnia teatrale Attodue, l’Istituto Storico della Resistenza o l’Associazione Vie Nuove.
I dati arrivano dell’esito della selezione dei soggetti culturali che hanno partecipato alla procedura pubblica per i contributi triennali 2015-2017, ultima fase del convenzionamento tra il Comune di Firenze e i protagonisti della cultura cittadina. Tra i 55 ammessi figurano Virgilio Sieni danza, Festival dei popoli, Scuola di musica di Fiesole, Orchestra da camera fiorentina, Musicus concentus, Lo schermo dell’arte, Flog, Chille de la Balanza, Nice, Teatro studio Krypton, Versilia danza, France Odeon, Fondazione Turati, Agimus, Omphrida, Gamo, Radio Papesse. Rispetto all’anno scorso 17 sono nuovi soggetti culturali.
Non mancano le polemiche né tra gli esclusi, né tra chi è rientrato nei finanziamenti e ritiene di aver però ricevuto troppo poco.
“A Firenze per la cultura potremo fare di più, una città come questa dovrebbe essere in grado di proporre una sua cultura attiva “autentica” come succede nelle grandi capitali”, ha detto Giancarlo Cauteruccio della Compagnia Krypton, ospite stamattina sulle nostre frequenze, aggiungendo: “Chi sceglie di andare incontro al mercato deve fare i conti con il mercato, l’istituzione pubblica dovrebbe provvedere a sostenere quei linguaggi, che proprio per come vengono concepiti non posssono vivere di mercato, come i ‘linguaggi nuovi’.”.
Ascolta l’intervista intergrale a Giancarlo Cauteruccio, ospite sulle nostre frequenze per News Box.
Scritto da: Redazione Novaradio
comune contributi cultura Firenze fondi cultura Guiancarlo Cauteruccio intervista polemiche
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
La radio della mente
11:35 - 12:00
12:01 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto