Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
FIRENZE – Il 23enne da ieri ricoverato in prognosi riservata per meningite all’ospedale di Ponte a Niccheri a Firenze era stato vaccinato nel 2008 contro il meningococco C. “Il vaccino antimeningococcico C – spiega la Asl 10 – è molto efficace nel 90-95% dei casi, tuttavia una piccola parte di soggetti potrebbe non rispondere alla vaccinazione. Si tratta dei cosiddetti soggetti non responder”. Inoltre, spiega la Asl, “può accadere che la protezione immunitaria tenda a diminuire nel tempo e che in alcuni individui possa ridursi più rapidamente rispetto ad altri.
La Asl di Firenze ribadisce l’invito a sottoporsi a profilassi antibiotica chi ha frequentato i seguenti luoghi: nella notte di sabato 23 gennaio (dalle ore 22.30 alle ore 1) il locale The Lion’s Fountain Irish Pub in Borgo Albizi 34 a Firenze; nella mattina della domenica 24 gennaio (dalle ore 1 alle ore 3) il locale Salamanca in via Ghibellina a Firenze. Ci si può rivolgere al proprio medico o pediatra di famiglia, ai servizi di Guardia Medica, oppure ai Servizi di Igiene Pubblica competenti per territorio secondo il comune di residenza/domicilio.
Dopo gli ultimi casi di meningite in Toscana, tra cui la 65enne deceduta a Pescia, l’assessore regionale alla salute Stefania Saccardi rilancia l’appello alla vaccinazione, e lo estende a tutti i toscani, anche agli over 45. “Il consiglio per chi ha più di 45 anni è di vaccinarsi – spiega in un’intervista a Repubblica Firenze – se lo fanno nel servizio pubblico il vaccino lo pagano comunque la metà”. Per coloro che hanno meno di 45 anni il vaccino invece è gratuito ed offerto dalla Regione, che ha esteso la campagna di vaccinazioni gratuite fino a giugno 2016.
Intanto è boom di chiamate ai centralini di prenotazione sanitaria – ieri 800 le richiesta arrivate solo al CUP di Firenze – e le liste di attesa sono lunghe, in particolare proprio per gli over 45. Ma l’assessore rassicura: “Stiamo cercando di accordarci con i medici di famiglia per coinvolgerli in questa partita, perché anche loro invitino i loro pazienti adulti a vaccinarsi. Aumenteremo l’offerta”.
Scritto da: Redazione Novaradio
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto