Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Torna sabato 23 gennaio, con una seconda edizione ancora più ricca, la Notte Rossa delle Arci della Toscana.
Coinvolte per la manifestazione circa 270 tra Case del popolo, associazioni, Società di mutuo soccorso e circoli Arci toscani che proporranno altrettanti eventi tra concerti, teatro, cinema, presentazioni di libri, seminari, ballo, tombolate e tornei, animazione per i più piccoli e buona cucina.
A fare da testimonial per l’edizione saranno Marco Vichi, romanziere del noir italiano e vicino all’Arci, associazione che ha ispirato anche qualche suo racconto, e Lorenzo Ugolini, cantautore fiorentino. Tra i sostenitori anche il famoso fumettista Zerocalcare che ha regalato all’Arci Toscana un suo disegno che raffigura una “stella rossa”.
L’obiettivo della manifestazione è quello di dare visibilità – all’interno di una stessa cornice – all’immensa quantità di lavoro sociale e culturale, che quotidianamente l’associazionismo Arci porta avanti: dalle campagne sul tema dei diritti e della solidarietà alla promozione della cultura giovanile, passando per le tradizionali attività ricreative.
Non mancano quindi gli eventi legati alla manifestazione per sostenere l’uguaglianza del diritto per le persone LGBT e per i loro figli, in programma proprio il 23 gennaio a Firenze e in tutta italia, la Notte Rossa prenderà anche i colori dell’arcobaleno: dalla proiezione del film documentario Lei disse sì al circolo Rec di Cecina a quella del Rocky Horror Picture Show all’Agorà di Pontedera, per arrivare allo spettacolo di Gianni Dettori, storico trasformista burlesco che si esibirà nella sede di Azione Gay e Lesbica a Firenze.
La Notte Rossa sarà anche una serata di cinema: dai grandi capolavori della storia del cinema come Profondo Rosso, proiettato – nella sua versione restaurata – allo scoccare della mezzanotte al cinema Metropolitan di Piombino, fino alle piccole produzioni locali come Una storia toscana, film corale realizzato dai soci della Casa del popolo delle Palaie per raccontare la storia dei nostri territori e dei circoli Arci.
E ancora una vetrina per quei circoli e associazioni che della sostenibilità e del consumo critico hanno fatto i punti centrali della propria azione quotidiana come L’Ortaccio di Vicopisano; e poi iniziative in collaborazione con le Anpi locali e ispirate ai valori della Resistenza e tante iniziative dedicate alla scoperta dei progetti di inclusione sociale, di solidarietà internazionale e antimafia sociale.
Il calendario degli eventi è consultabile su: http://arci.it/news/arci-report/arcireport/arcireport-1-14-gennaio-2016/il-23-gennaio-torna-la-seconda-edizione-la-notte-rossa-delle-arci-della-toscana/#sthash.piJ4tihE.dpuf
Scritto da: Redazione Novaradio
2016 270 circoli Arci Arci Firenze arci toscana cionema eventi notte rossa uguaglianza
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto