Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Per la prima volta nella città del giglio, all’interno della 50 giorni di cinema internazionale, “Il Cinema Ritrovato”, la rassegna organizzata già da 28 anni nel capoluogo emiliano dalla Cineteca di Bologna, che porta sul grande schermo i grandi classici del cinema di tutti i tempi, in versione restaurata.
La quattro giorni prenderà il via stasera al Cinema Odeon e proseguirà fino al 26 novembre con 13 titoli in programma, tra corti e lungometraggi, con film in anteprima, inediti e rari.
Si comincia stasera alle 20.30 con l’anteprima assoluta della versione restaurata de Il Monello, di Charlie Chaplin, pellicola del 1921. Il film, pietra miliare della nascente industria cinematografica hollywoodiana degli anni ’20, che ha segnato la storia del cinema internazionale, è il primo lungometraggio dell’attore comico e regista in erba.
A seguire ancora il cinema di Chaplin, con A burlesque on Carmen, del 1916. In questo film Chaplin è il regista irriverente che mette in scena una sua versione della novella Carmen, di Prosper Mérimée, rileggendo in chiave comica le versioni hollywoodiane dello stesso testo realizzate da registi come Raoul Walsh e Cecil B. DeMille.
Tra gli altri Film in programma, martedì 24 novembre ancora Hollywood degli anni ’20 con due film di Buster Keaton, e tre film di uno dei fondatori del neorealismo, Roberto Rossellini, di cui verranno proiettati: alle 16.30 il film raro Il ruscello di Ripasottile, cortometraggio di un Rossellini agli esordi della carriera, del 1941, a seguire, sempre nel pomeriggio, ci sarà la proiezione di Paisà, del 1946, film che insieme a Roma città aperta e Germania anno zero, fa parte della trilogia neorealista di Rossellini e alle 20.30 sarà la volta di Viaggio in Italia, del 1954, con Indrid Bergman, George Sanders e Leslie Daniels.
Chiude la rassegna, giovedì 26 novembre, alle 20.30, l’omaggio al maestro del cinema portoghese, Manuel De Oliveira, del quale sarà proiettato il suo film-testamento: Visita ou Memòrias e Confissōes, del 1981. Il film è stato presentato solo dopo la recente scomparsa del regista, come da lui stesso indicato, avvenuta il 2 aprile 2015. Proiettato in anteprima a giugno alla rassegna bolognese Il Cinema Ritrovato, il film autobiografico si compone di “ricordi e confessioni”, filmate nel 1982 nella casa di Rua Vilarinha, a Oporto, nella quale il regista visse con la sua famiglia per 40 anni, dal 1940 in poi.
Biglietti rassegna: intero € 4, ridotto € 2. Info: www.50giornidicinema.it
Scritto da: Redazione Novaradio
50 giorni cinema chaplin Cinema cinema ritrovato cineteca di bologna Firenze fondazione sistema toscana Odeon rossellini
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto