Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 2 aprile 2025
FIRENZE – Si sono presentati davanti al rettorato dell’ateneo fiorentino come emigranti, con valigie di cartone in mano, corredate dall’hashtag #menevado?, e tanti palloncini rosa a simboleggiare i cervelli in fuga che sono stati fatti volare in aria.
Così alcune decine di ricercatrici e ricercatori precari del coordinamento fiorentino dei ricercatori non strutturati hanno voluto dare forma stamani, con un flash mob organizzato in piazza San Marco, alle loro diffioltà e alle loro rivendicazioni: dalle valigie sono saltati fuori cartelli per denunciare il rischio di fuga delle intelligenze, spiegare le ragioni per cui i giovani studiosi non vorrebbero essere costretti a lasciare il nostro paese, e chiedere interventi per impedire questa prospettiva.
L’iniziativa si inserisce nel quadro della mobilitazione nazionale promossa in occasione della Giornata Internazionale dello Studente assieme agli studenti dell arete Link, alla Flc-Cgil e all’Associazione Dottorandi Italiani, che a Roma hanno presentato una serie di emendamenti alla legge di stabilità 2016, per invitare governo e Parlamento a stanziare maggiori fondi alla ricerca e modificare le leggi sull’inquadramento dei ricercatori per farvorire merito e qualità.
Alla manifestazione fiorentina si è fermato brevemente anche il neo-rettore Luigi Dei, che ha detto di condividere nella sostanza le ragione delle proteste. Proprio a lui i ricercatori precari si rivolgono, dato che tra i punti del manifesto il neo-rettore ha promesso anche l’assunzione di 25 ricercatori di tipo B. Dall’ultima riunione del Senato Accademico sembra che i nuovi posti possano arrivare a 31. “Un buon inizio ma ancora non basta – spiega Barbara Saracino, del coordinamento dei ricercatori precari – solo quest’anno i pensionamenti sono 86. L’ateneo di Firenze ha dei vincoli, ma è tra i più grandi ed importanti a livello italiano: il rettore batta i pugni sul tavolo per chiedere di più”.
Scritto da: Redazione Novaradio
assunzioni cervelli coordinamento dei emendamenti Firenze flash fondi fuga giornata governo internazionale legge stabilità luigi mob mobilitazione nazionale precari Rettore ricerca ricercatori stabilizzazione studente università
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
La radio della mente
11:35 - 12:00
12:01 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto