Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
TORINO – C’è anche il reato di “vendita di prodotti industriali con segni mendaci atti a indurre in inganno il compratore sulla qualità del prodotto” tra quelli ipotizzati dalla procura di Torino nell’inchiesta sull’olio extravergine. Sulla base di questa nuova ipotesi, che si aggiunge alla frode in commercio, la procura subalpina ha disposto il trasferimento dell’inchiesta a Firenze, Genova, Spoleto e Velletri.
La decisione è stata presa dal pm titolare dell’indagine, Raffaele Guariniello d’accordo con il procuratore capo torinese Armando Spataro. La maggior gravità del reato ipotizzato – che prevede pene fino a 2 anni di carcere – determina la competenza delle Procure della Repubblica” dei luoghi di produzione degli oli oggetto delle indagini. L’inchiesta, che riguiarda la messa in commercio di prodotti oleari che non corrispondono alle caratteristiche (“olio extravergine”) figuranti sulle etichette, coinvolge sette marchi tra i più noti e diffusi: Carapelli, Santa Sabina, Bertolli, Coricelli, Sasso, Primadonna (confezionato per Lidl) e Antica Badia (per Eurospin).
Intanto ariva una prima reazione dalla multinazionale spagnola Deoleo, che commercializza i prodotti a marchio Bertolli, Carapelli e Sasso, con unaa nota in cui si dichiara che la azienda rispetta “i più elevati standard qualitativi e le norme più restrittive in vigore”. Contestate anche le modalità delle analisi effettuate sia dalla rivista Test che dai Nas su incarico della Procura di Torino. “Si basano esclusivamente su una prova di assaggio”, un metodo ritenuto dalla Deoleo “soggettivo, non ripetibile e non riproducibile”, e su cui l’azienda chiederà una controprova.
Scritto da: Redazione Novaradio
consumatore deolio Firenze inchiesta inganno mendaci olio procura qualità reato segni torino trasferimento velletri
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto