Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – È stato presentato oggi dal sindaco Dario Nardella il bilancio definitivo dell’Estate Fiorentina 2015, che ha innanzitutto dichiarato: “l’esperimento dell’estate lunga 6 mesi (1 maggio – 31 ottobre)si è rivelato positivo, lo ripeteremo sicuramente anche nel 2016.”
“Una estate Fiorentina che si rivela il più grande festival multidisciplinare in Italia” ha dichiarato poi il sindaco, presentando i numeri del 2015: 96 operatori culturali coinvolti, 700 appuntamenti, 1 ml di presenze raggiunte.
Numeri che a quanto pare rivelano un trend positivo a confronto con le estati passate, soprattutto l’impegno economico del comune a favore degli operatori coinvolti: nel 2015 l’estate è satta finanziata dal comune con 350mila euro coinvolgendo 96 operatori, mentre nel 2014 la spesa dell’amministrazione era stata i 178mila euro per un totale di 93 operatori coinvolti. In totale l’EF 2015 è costata 450mila euro, 350mila del comune e 100mila forniti dallo sponsor “Toscana Energia”, partner riconfermato anche per il 2016, anno nel quale il comune si propone di portare il proprio investimento a quota 500mila euro.
Il bilancio positivo del semetre maggio-ottobre comprende tra le iniziative la mostra “Human” con le opere di Antony Gormley al Forte Belvedere, che ha raggiunto il numero record di 176mila presenze, un dato che premia anche il filo conduttore scelto dal comune “la contemporaneità”. Positivo anche il bilancio sui grandi concerti dell’Ippodromo Visarno e dell’Anfiteatro della Cascine, mentre per quanto riguarda la movida, Nardella dichiara che si contano “meno episodi devastanti rispetto al 2014”, rivelando che il bilancio dello Sferisterio delle Cascine, dove erano stati trasferiti alcuni locali di via dei Benci, non risulta essere positivo, anche se dichiara il sindaco “investiremo più risorse su questo luogo il prossimo anno”.
Si profilano all’orizzonte quindi anche le linee guida per l’Estate 2016: la formula lunga sei mesi con l’inizio subito dopo la dotte bianca, la direzione artistica di Tommaso Sacchi, la riconferma di 10 luoghi chiave (Giardino di Campo di Marte, Orticultura, Limonaia di Villa Strozzi, Lungarno Serristori, piazza Demidoff, Anconella, piazza del Carmine, piazza Tasso) a cui si aggiungerà piazzale Michelangelo, ormai pedonalizzato e una partnership con Pitti Immagine, ancora non ben definita.
Tra gli eventi già delineanti: a maggio 2016 un evento al Cimitero degli Allori in occcasione dei 100 anni dalla pubblicazione dell’Antologia di Spoon River, una nuova mostra al Forte Belvedere e “String city”, una tre giorni che coinvolgerà 100 musei cittanidi con 100 concerti, un festival nel festival dedicato alla musica degli strumenti ad arco.
Scritto da: Redazione Novaradio
2015 2016 bilancio positivo builancio comune firenze Estate Fiorentina Firenze Nardella tommaso sacchi
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto