Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Si inaugura oggi all’auditorium di Sant’Apollonia, con l’incontro sul tema “Diritti, giustizia, beni comuni” con Silvia Niccolai (Università di Cagliari), Alberto Vannucci (Università di Pisa) e Tomaso Montanari, Novo Modo, la tre giorni di incontri e confronti su ambiente, società, economia, legalità e giustizia in programma fino a domenica 25.
L’obiettivo del forum è fornire un’occasione per dialogare sulla costruzione di un modello nuovo di società, capace di andare oltre localismi e individualismo, e teso alla cura del bene comune.
In programma lectio, seminari, workshop e incontri in cui si proporranno idee per un diverso modello di sviluppo, si parlerà di diritti e giustizia, di suolo, beni comuni e futuro. Tra gli ospiti Vandana Shiva, oggi alle 17.30 a Santa Apollonia, don Luigi Ciotti e Tonio Dell’Olio.
Sempre nella giornata di oggi alle 10.40 in Sala Poccetti si terrà un incontro di approfondimento sul trattato Transatlantico tra Usa e Italia con Monica Di Sisto, portavoce della campagna Stop TTIP. La stessa Di Sisto condurrà l’incontro che alle 15.30 affronterà i temi del commercio e dell’economia al quale parteciperanno Paolo Carnemolla, presidente Federbio, Alfio Curcio della cooperativa Beppe Montana – Libera Terra, Stefania Piccinelli per la campagna Make Fruit Fair e Vittorio Rinaldi del laboratorio di ricerca Arco dell’Università di Firenze. Stasera invece Spazio Alfieri (via dell’Ulivo 6), in collaborazione con Clorofilla Film Festival e col Festival Internazionale di “Cinema e Donna”, alle 19.30 sarà proiettato “Eco des Femmes”, il documentario di Carlotta Piccinini. La stessa autrice, insieme a Stefania Piccinelli già intervenuta nel pomeriggio, saranno presenti all’Alfieri.
La giornata di sabato 24 sarà dedicata ai temi del lavoro, delle nuove povertà e del welfare. Tra i relatori della giornata, anche il vicepresidente di Arci nazionale Filippo Miraglia, mentre domenica 25, si parlerà di migranti, della necessità di aprire le barriere, costruendo ponti ed abbattendo muri, con un incontro a cui parteciperà la presidente di Arci nazionale Francesca Chiavacci.
L’evento è organizzato da Banca Etica, Acli, Arci, Caritas Italiana, Cisl, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Legambiente e da quest’anno anche di Libera – Associazione, nomi e numeri contro le mafie, Fairtrade Italia, CTM Altromercato, Scuola di Economia Civile, Polo Bonfanti Lionello.
I tre giorni di incontri saranno aperti a tutti ad ingresso libero: il programma è consultabile dal sito www.novomodo.org.
Scritto da: Redazione Novaradio
acli ambiente Arci banca etica eventi Firenze forum lavoro legalità legambiente libera Novo Modo sant'apollonia
18:01 - 20:00
20:00 - 21:00
21:01 - 22:00
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto