Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
LUCCA – È ‘Sì, viaggiare‘ il tema dell’edizione 2015 di Lucca Comics & Games, la manifestazione dedicata al fumetto, al gioco da tavolo e al videogioco, all’illustrazione, alla letteratura del fantastico, alle icone di cinema e serie tv, alla musica e al cosplay, che si terrà dal 29 ottobre al primo novembre.
Tra i personaggi chiave del festival il fumettista Gianni “Gipi” Pacinotti, che presenterà ‘Bruti’, il gioco di carte da lui ideato e prodotto, ma anche Sergio Bonelli Editore che presenterà in anteprima mondiale Editor is In, la prima serie televisiva basata sui personaggi della casa editrice, realizzata in collaborazione con Sky e lancerà ufficialmente Morgan Lost, il nuovo personaggio creato da Claudio Chiaverotti.
Ospiti di questa edizione anche Karl Kopinski, che ha realizzato il manifesto del festival, e Cristina D’Avena, con uno show pensato apposta per il palco sopra le Mura. A rappresentare il fumetto italiano le storiche firme Alfredo Castelli, Milo Manara, Tanino Liberatore, Leo Ortolani, Giuseppe Palumbo, ma anche Sio e Zerocalcare.
Tra le pellicole, l’anteprima nazionale di ‘Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts’, nelle sale italiane dal 5 novembre per 20th Century Fox. Il film diretto da Steve Martino porta per la prima volta sul grande schermo la band dei Peanuts con una animazione in 3d. Duplice l’appuntamento con l’animazione targata Studio Ghibli, con due capolavori firmati da Isao Takahata, regista di Heidi e co-fondatore dello Studio Ghibli insieme a Hayao Miyazaki: ‘La Tomba delle Lucciole’ e ‘Pioggia di ricordi’. Inoltre 01 mostrerà al pubblico di Lucca le prime immagini in anteprima del nuovo attesissimo film di Quentin Tarantino, ‘The Eightful Eight’, in sala dal 4 febbraio 2016.
A fare da anteprima alla rassegna, le esposizioni che si aprono sabato 17 ottobre a Palazzo Ducale: Richard McGuire, autore del caso grafico-letterario dell’anno Qui; le mitiche Sturmtruppen di Bonvi; l’arte onirica di Tony Sandoval; l’ebraismo in fiaba di Emanuele Luzzati.
Scritto da: Redazione Novaradio
2015 cristina d'avena fumetti gipi kopinski lucca lucca comics novaradio novembre peanuts zerocalcare
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
11:31 - 12:00
12:01 - 15:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto