Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 4 aprile 2025
FIRENZE – Torna stasera con un evento speciale alle Murate, dedicato al cinema, alla musica e con ospite Giobbe Covatta, il Firenze Short Film Festival, seconda edizione della rassegna-concorso dedicata ai cortometraggi provenienti dall’Italia e dall’estero.
Il Festival nasce nel 2014 come un evento dedicato alla città di Firenze e con l’intento di offrire nuovo spazio e nuove opportunità agli autori di cortometraggi. Quest’anno la sezione Flo’Up, dedicata a lavori che hanno come protagonista la città del giglio, è inclusa nella più ampia sezione Open, che accoglie invece corti a tema libero provenienti da ogni parte del mondo. I cortometraggi, giunti in gran numero alla deadline del 5 settembre, sono stati valutati da una giuria di qualità composta dai critici cinematografici Marco Luceri (Corriere fiorentino) ed Elisangelica Ceccarelli (TVR Teleitalia), da Roberto Galassini (direttore della fotografia), Carlo Ciappi (attore) ed Andrea Tani (regista).
La serata di premiazione del festival si svolge il 1° ottobre al Cinema Stensen, dove a partire dalle 19.00 saranno proiettati alcuni corti “ospiti”, seguiti alle 20.30 dalla proiezione e premiazione dei video finalisti, scelti dalla giuria. Ospite d’onore della serata dalle 20.00 sarà Alessandro Benvenuti.
La rassegna cinematografica vera e propria è quest’anno accompagnata da una serie di eventi speciali: mostre fotografiche, concerti, incontri a tema. Tra questi l’evento di stasera al Caffè letterario delle Murate: alle 19.30 incontro con lo studio di produzione Milo Independent Films, con la partecipazione di Giobbe Covatta, protagonista del più recente cortometraggio di Milo “Pioggia dentro”, che sarà proiettato in anteprima durante l’incontro assieme ad alcuni gustosi momenti del making of. A seguire (ore 21) concerto dei Suonovivo, il duo proporrà una rivisitazione di brani musicali celebri come colonne sonore di film, insieme ad alcune delle loro composizioni più recenti.
Dall’8 al 13 ottobre infine al semiottagono delle Murate – Piazza Madonna della Neve si terrà la mostra fotografica “Firenze e oltre – I luoghi del Festival”: gli scatti di alcuni fotografi raccontano i “loro” luoghi, luoghi del vissuto o anche dell’immaginario, la loro sensibilità, la loro visione. Ritratti di Firenze, ma non solo.
La mostra aperta dalle 17 alle 20 è come gli altri eventi ad ingresso gratuito.
Ascolta qui l’intervista a Filippo Papini, organizzatore del festival, ospite stamattina sulle nostre frequenze per News Box.
Scritto da: Redazione Novaradio
Festival film Firenze Firenze Short Film Festival giobbe covatta stensen
Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto