Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Dopo il successo della prima edizione dell’estate 2014, con oltre 3.000 presenze, torna in città dal 9 settembre il progetto/laboratorio di Teatro Studio Krypton e DIDA – Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, intitolato Nel Chiostro delle Geometrie (2).
La manifestazione, sostenuta da Estate Fiorentina 2015 del Comune di Firenze, anche in questa edizione si svolge nell’affascinante e storico Complesso di Santa Verdiana, utilizzando gli spazi del Chiostro e della Chiesa.
Il programma 2015 include appuntamenti di arte, performance, teatro e musica e si snoda dal 9 settembre al 23 ottobre, con l’intento di attivare uno spazio di percezione e riflessione nel cuore pulsante della città e del quartiere di Sant’Ambrogio sui temi legati alla relazione tra teatro, architettura, arte, attraverso i nuovi linguaggi.
Propedeutiche, parallele e di forte necessità sono le attività del laboratorio permanente TEARC (acronimo di teatro/architettura), nato lo scorso anno dalla collaborazione tra Teatro Studio Krypton e DIDA, uno dei pochi esempi italiani di collaborazione tra una realtà teatrale e l’Università, che conta in questa fase su una notevole crescita di iscritti e grande entusiasmo da parte degli studenti.
Saranno quaranta gli allievi che prenderanno parte alle sperimentazioni sull’esaltazione del linguaggio architettonico nel rapporto corpo/spazio, sotto la direzione artistica di Giancarlo Cauteruccio e quella scientifica di Carlo Terpolilli, affiancati da specialisti di arti sceniche. Esperienza che permetterà agli studenti partecipanti di acquisire anche crediti formativi.
La giornata inaugurale del 9 settembre prevede tre eventi: in Largo Annigoni, alle ore 19.30, viene presentato il progetto d’arte per lo spazio pubblico del collettivo Studio++ “Il Giardino Cancellato – architettura elisa per Largo Annigoni“. L’intervento del collettivo Studio++ consiste nel disegnare, sulla pavimentazione dell’area, un giardino per “sottrazione”, ovvero usando la tecnica del “reverse graffiti”.
Alle 21.30 segue, sulle tracce dell’opera realizzata nella piazza, la performance di Teatro Studio Krypton “Il Giardino Svelato“, con l’azione della danzatrice Martina Belloni, prologo all’installazione video-ambient “Nutrire Lo Spazio”, ideata per il Chiostro di Santa Verdiana da Cauteruccio con gli allievi del laboratorio; visitabile fino all’11 settembre.
Il progetto evidenzia e conferma la visione metropolitana di Krypton, mettendo in relazione l’attività al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci con quella attuata nel Complesso di Santa Verdiana di Firenze. Un ponte culturale e operativo che apre prospettive di collaborazione tra i diversi territori della città metropolitana.
Il programma completo su www.teatrostudiokripton.it
Scritto da: Redazione Novaradio
Chiostro delle geometrie DIDA Giancarlo Cauteruccio Santa Verdiana Teatro Studio Krypton
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
11:31 - 12:00
12:01 - 15:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto