Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
ARTIMINO (PO) – Da oggi fino al 4 settembre più di 100 scienziati aerospaziali provenienti da tutto il mondo si incontreranno alla Villa la Ferdinanda di Artimino. Con loro ci saranno i gruppi associati alle due missioni spaziali ‘Solar Probe Plus’ e ‘Solar Orbiter’, che sono patrocinate e guidate dalla Nasa, oltre che dell’Agenzia Spaziale Italiana.
La riunione ha lo scopo di ottimizzare i programmi di osservazione per garantire al meglio la riuscita del programma di esplorazione dell’eliosfera negli anni a seguire. Nel 2018, infatti, la Nasa lancerà una delle missioni più complesse della storia dell’esplorazione spaziale. La sonda ‘Solar Probe Plus’ ha lo scopo di penetrare la corona a 6 milioni di km dalla superficie del sole, dopo incontri multipli con il pianeta Venere. L’obiettivo primo della sonda consisterà nel capire come nasce l’Eliosfera, la bolla di gas completamente ionizzato ed estremamente caldo, detto plasma, che si espande supersonicamente dalla corona solare e nella quale sono immersi tutti i pianeti, compresa la Terra.
Scritto da: Redazione Novaradio
artimino convegno Firenze missione nasa Prato sole spaziale spazio
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto